Al mio bambino di quattro anni e mezzo di età, dopo una visita sotto atropina, è stata diagnosticata una ipermetropia di entità differente tra i due occhi: 6 al destro e 4 al sinistro. Alla successiva visita, dopo due settimane, è risultata una capacità visiva di 10 righe per l'occhio sinistro e di 6 per il destro. Come conseguenza di ciò l'oculista ha prescritto un occhiale con valori +1 per l'occhio sinistro e +2 per il destro, e l'uso di una benda per almeno un'ora al giorno, un giorno all'occhio destro ed il successivo all'occhio sinistro, in maniera alternata per evitare che l'occhi destro "impigrisca" ulteriormente. Sapevo però che, in casi di occhio pigro come questo, si utilizza la benda esclusivamente sull'occhio migliore, e questa alternanza mi sembra strana. Può darmi spiegazioni del perché?
L'alternanza serve ad evitare che il paziente possa modificare la sua preferenza di fissazione ed impigrire l'occhio buono. Ma, fermo restando il principio che ogni medico segue il protocollo che ritiene più giusto ed efficace, vorrei dare il mio punto di vista sulla situazione del suo piccolo, che non coincide con quello del collega:
1) se il difetto è veramente di 6 e 4 diottrie avrei prescritto un occhiale di 5 e 3,
2) in una ambliopia conclamata con una differenza di 4 righe avrei prescritto una occlusione full time tre giorni sull'occhio sinistro e un giorno sull'occhio destro, con un controllo dopo un mese.
Altro su: "Correzione dell'ipermetropia nei bambini"
- Sindrome di Brown
- La causa più comune di Sindrome di Brown è una difficoltà di scorrimento del tendine dell'obliquo superiore dell'occhio.
- Come si corregge l'ipermetropia?
- Come si corregge l'ipermetropia? Deve per forza mettere gli occhiali? Esistono diversi approcci nella gestione dell'ipermetropia.
- Strabismo nei primi mesi di vita
- Lo strabismo è del tutto normale nei primi mesi di vita, quando il bambino non è ancora in grado di utilizzare contemporaneamente i due occhi.
- Ipermetropia nel bambino
- Mia figlia di quattro anni è ipermetrope. Non sempre sono necessaari gli occhiali nei bambini.
- Occhiali nell'ipermetropia
- L'ipermetropia è un difetto della vista da correggere sempre con gli occhiali? I consigli dell'oculista.
- Intervento per lo strabismo
- Quanto tempo deve stare in ospedale dopo l'intervento di correzione dello strabismo? I consigli dell'oculista.