Il mio bambino ha 25 mesi e frequenta l'asilo nido. Sono un paio di settimane che le maestre mi dicono che ha degli attacchi di pianto cercando la mamma. Sono momenti brevi ma purtroppo non so come aiutarlo.
Sono pochi gli elementi forniti per capire la situazione: dovresti riflettere per capire se ci sono stati dei cambiamenti, tali da creargli disagio, nell'ambito familiare e scolastico. Molto probabilmente, essendo al termine dell'anno scolastico, è semplicemente stanco; comunque parlane con le insegnanti per capire quale può essere il problema e come affrontarlo.
Se le insegnanti ti riferiscono che dopo pochi minuti smette di piangere rasserenati: è senz'altro così. Spesso i genitori pensano di essere rassicurati da un insegnante che mente al proposito, ma non è così, perché ne va anche della nostra serenità avere un bambino che piange in continuazione. Di conseguenza, quando il pianto si protrae al di là del normale, viene fatta subito comunicazione ai genitori.
Altro su: "Piange all'asilo nido"
- Mandarlo in una scuola all'estero
- E' piccolo: una scuola all'estero lo farebbe crescere bilingue, ma la famiglia sarebbe costretta a dividersi.
- È aggressivo alla scuola materna
- Un bambino aggressivo alla scuola materna: i consigli della psicologa per aiutare il bambino a risolvere questa situazione.
- Inserimento alla scuola materna
- Piange ogni mattina perchè non si è ancora inserita alla scuola materna. I consigli della psicologa.
- Dovrò lasciare mia figlia di otto mesi per iniziare a lavorare
- Come rendere meno traumatico il distacco dalla mamma che deve iniziare a lavorare? I consigli della psicologa.
- Prima di iniziare la materna stava sempre bene
- Esistono numerosi motivi per spiegare perchè il piccolo sia più esposto ad episodi infettivi.
- Si blocca quando viene richiamato dalle maestre
- A scuola si blocca quando viene richiamato dalle maestre. A cosa è dovuta questa paura? I consigli per fargli superare questa fase.