La presenza di sangue nel rigurgito, a distanza di sette giorni,e per solo due volte, in una bambina di un mese e mezzo, allattata naturalmente, da cosa può dipendere?

Il sangue che si riscontra nel rigurgito o nel vomito di un lattante alimentato con latte materno proviene quasi sempre da ragadi o da escoriazioni del seno materno e si spiega con il fatto che il sangue deglutito è notevolmente irritante per il tratto gastrointestinale del bambino.

Altro su: "Allattamento al seno: sangue nel rigurgito"

Reflusso gastroesofageo
Hanno diagnosticato a mio figlio il reflusso gastro-esofageo. Normalmente i sintomi si riducono verso i due anni quando i bambini assumo cibi più solidi.
Rigurgito nel neonato
Il rigurgito dopo i pasti è assolutamente normale e non preoccupante, a patto che il neonato cresca normalmente.
Un rigurgito strano
Alla base di questo rigurgito può essere semplicemente la posizione sdraiata.
Ha rischiato di soffocare
Non respirava più dopo un piccolo rigurgito; molte possono essere le cause scatenanti.
Una macchia rosa sul pannolino
Una macchia rosa sul pannolino. Non si tratta di patologia e non bisogna allarmarsi.
SIDS: morte improvvisa del lattante
La SIDS (morte improvvisa del lattante) è una tragedia per tutta la famiglia. Le cause.