Il mio bambino di tre mesi fa già quattro pasti al giorno, ciascuno a base di 210 gr. di latte artificiale. Da qualche giorno, però, dimostra di restare insoddisfatto dopo ogni poppata, che scola fino all'ultimo sorso. Posso aumentargli la dose, oppure devo già passare a qualche pappina o biscottino nel biberon?

A 3 mesi il suo bambino assume quattro pasti al giorno, quando normalmente il passaggio da 5 a 4 pasti avviene più tardi, per cui consiglieremmo dapprima di aumentare la quantità di latte per poppata. Questo anche in considerazione del fatto che i latti adattati hanno una composizione equilibrata, che verrebbe alterata da qualsiasi variazione.

Se, però, il bambino rifiutasse di mangiare più latte, allora si potrebbe tornare alla quantità iniziale, aggiungendo eventualmente un cucchiaino di crema di mais e tapioca oppure di crema di riso. L'introduzione del biscotto (sempre "senza glutine") la proveremmo dopo i 4 mesi.

Altro su: "Il biscotto nel latte?"

Rifiuta lo svezzamento
Cosa devo fare dato che rifiuta lo svezzamento? Dovrò sforzarlo?
Quando introdurre il glutine nello svezzamento
Il glutine deve essere introdotto nella dieta dello svezzamento del bambino dopo il sesto mese di vita.
Ha predisposzione allergica
La dieta di un bambino con predisposizione allergica.
Quale latte vaccino nello svezzamento?
Passando dal latte di proseguimento al latte vaccino, quale tipo è consigliato nello svezzamento? I consigli del Pediatra.
Alimenti per l'infanzia
La classificazione di tutti gli alimenti per lattanti e neonati realizzata da Pediatria On Line per BabyChef.
Carie da biberon
L'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando carie da biberon.