Ho letto recentemente che l'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti. È vero?

La sindrome da biberon è una forma di carie a rapida evoluzione che distrugge la dentatura da latte (in pediatria si dice "dentatura decidua"), specificamente gli incisivi, e che è causata dalla abitudine di assumere latte o liquidi zuccherati continuamente nella giornata o durante il sonno. In particolare, occorre sapere che:

  • i bambini che bevono frequentemente bevande zuccherate rischiano la carie agli incisivi 5 volte di più degli altri
  • bere latte o tisane dolci prima di addormentarsi è particolarmente nocivo, in quanto la posizione sdraiata durante il sonno favorisce il ristagno di liquido intorno ai denti e durante il sonno manca l'azione di lavaggio della lingua e della saliva
  • la buona abitudine di usare lo spazzolino e di assumere il fluoro non è sufficiente ad evitare la carie agli incisivi se si mantiene la scorretta abitudine di concedere il biberon prima di andare a letto.

Altro su: "Carie da biberon"

Pulire i dentini da latte
Bisogna pulire i dentini da latte. I dentini da latte sono denti a tutti gli effetti e vanno assolutamente tenuti puliti.
Pulire i dentini da latte
Vorrei sapere come pulire i dentini da latte e a che età incominciare l'igiene della bocca.
Ha i denti macchiati di bianco
La pediatra ha voluto che la bambina riprendesse assolutamente il fluoro. I rimedi per le macchie bianche sui denti.
Proteggere i denti con capsule
L'applicazione di corone dentali o capsule con finalità protettiva è da consigliarsi in caso di grande distruzione cariosa del dente.
Ortopanoramica delle arcate dentarie
Dovrò far eseguire a mia figlia una ortopanoramica delle arcate dentarie. Non si tratta di un esame pericoloso.
Macchie bianche sui denti da latte
I due dentini centrali hanno delle macchie bianche. E' necessaria una visita dal pedodontista di fiducia.