Ho una figlia di sette anni e mi è stato consigliato di metterle le capsule dentali sui molari per proteggerli. Poiché ho sentito altri pareri contrastanti, gradirei sentire la vostra opinione in merito.
L'applicazione di corone dentali (capsule) con finalità protettiva è certamente da consigliarsi in caso di grande distruzione cariosa del dente. Tale intervento previene le fratture radicolari e consente l'endodonzia (la devitalizzazione) se necessaria. Si utilizzano in genere corone preformate o fuse dal basso costo in attesa di poterle sostituire, a crescita ultimata, con corone protesiche in metallo-ceramica o in ceramica pura. L'attesa per la protesi definitiva è giustificata dall'allungamento della corona clinica (la porzione emergente dalla gengiva) e dalla crescita residua di tutto il complesso cranio-mascellare.
Talvolta, in alternativa alle corone protettive, possono essere utilizzate delle bande ortodontiche adeguatamente cementate.
Altro su: "Proteggere i denti con capsule"
- Sigillare i denti per prevenire le carie
- Sigillare i denti molari permanenti dei bambini è utile per prevenire le carie. La durata media di una sigillatura è di circa due anni.
- Dentista e gravidanza
- Sono in cura dal dentista per una carie ed ho scoperto di essere incinta. Posso continuare la cura anche in gravidanza?
- Ha i denti da latte cariati
- Bisogna curare i denti da latte se sono cariati? Ho sentito pareri diversi.
- Ha già i denti molari cariati
- Per le cure dei denti molari in un bambino piccolo, l'anestesia totale deve essere riservata ai casi più gravi.
- Il trapano del dentista
- Come curare una carie in un bambino piccolo senza che soffra? Non c'è un trapano speciale? I consigli dell'odontoiatra.
- Acidità della saliva
- Effettuare l'esame del ph della saliva perché ha sempre tante carie. Può essere utile? I consigli dell'odontoiatra.