Al mio bambino sono spuntati i primi due dentini da latte.
Devo ugualmente tenerli puliti, anche se sono destinati a cadere?
Dopo aver usato lo spazzolino come lo si deve pulire?
Ho sentito dire che posso trasmettere la carie a mio figlio. E’ vero?
Che cos’è la carie da biberon?
Ho un bambino di 6 anni e non so che spazzolino comprargli.
Quale caratteristiche deve avere un buon spazzolino adatto alla sua età?
Quando è ora di andare a letto mio figlio non vuole lavarsi i denti.
Come posso fare per convincerlo?
Sono una maestra di scuola elementare.
Cosa devo fare nel caso un bambino si fratturi un dente?
Come posso fare perché la prima visita sia un’esperienza positiva per il mio bambino?
Altro su: "Igiene dentale"
- Sigillare i denti per prevenire le carie
- Sigillare i denti molari permanenti dei bambini è utile per prevenire le carie. La durata media di una sigillatura è di circa due anni.
- Carie da biberon
- L'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando carie da biberon.
- L'igiene del neonato
- L'igiene del neonato comincia subito dopo la nascita in sala parto, con sola acqua e senza detergenti. I consigli per l'igiene a casa.
- Il fluoro ai bambini
- Dare fluoro ai bambini rinforza lo smalto dei denti ed è associata ad una riduzione della carie. Ovviamente accompagnata da una corretta igiene dentale.
- Ha tutti i denti da latte cariati
- A tre anni ha quasi tutti i denti cariati. Ci hanno consigliato l'operazione in anestesia totale con la quale le verranno asportati tutti i denti rovinati.
- I dentini
- Quando spuntano i primi dentini? Quali sono i “fastidi” legati alla comparsa dei dentini? Bisogna avere cura dei denti da latte? I consigli del Pediatra.