Al mio bambino sono spuntati i primi due dentini da latte.

Devo ugualmente tenerli puliti, anche se sono destinati a cadere?

Dopo aver usato lo spazzolino come lo si deve pulire?

Ho sentito dire che posso trasmettere la carie a mio figlio. E’ vero?

Che cos’è la carie da biberon?

Ho un bambino di 6 anni e non so che spazzolino comprargli.

Quale caratteristiche deve avere un buon spazzolino adatto alla sua età?

Quando è ora di andare a letto mio figlio non vuole lavarsi i denti.

Come posso fare per convincerlo?

Sono una maestra di scuola elementare.

Cosa devo fare nel caso un bambino si fratturi un dente?

Come posso fare perché la prima visita sia un’esperienza positiva per il mio bambino?

Altro su: "Igiene dentale"

Dentista e gravidanza
Sono in cura dal dentista per una carie ed ho scoperto di essere incinta. Posso continuare la cura anche in gravidanza?
L'igiene del neonato
L'igiene del neonato comincia subito dopo la nascita in sala parto, con sola acqua e senza detergenti. I consigli per l'igiene a casa.
Acidità della saliva
Effettuare l'esame del ph della saliva perché ha sempre tante carie. Può essere utile? I consigli dell'odontoiatra.
Malocclusione: mandibola in fuori
La malocclusione con la mandibola in fuori si chiama terza classe ed è in genere ereditaria, ma è difficile che sia già visibile in un bambino di 15 mesi.
Frenulo linguale corto
Il frenulo linguale è un setto membranoso che si trova nella parte inferiore della lingua e la collega alla base della bocca. Se è corto, dovrà essere operato.
Dente conoide nei bambini
Le è spuntato un dente conoide. Richiede ulteriori indagini presso l'odontoiatra.