Mia figlia di cinque mesi ha le ciglia delle palpebre inferiori rivolte verso l'interno (probabile entropion) ma non causano nè arrossamenti nè lacrimazione. Può correggersi da solo questo difetto? Fino a che età si può aspettare?
Se l'occhio non è arrossato e non c'è lacrimazione si può attendere l'8° mese, ma l'intervento è davvero semplice!
Altro su: "Ciglia delle palpebre inferiori rivolte verso l'interno"
- Una palpebra più spessa dell'altra
- La ragione dell'ispessimento della palpebra può essere un angioma o una cisti dermoide.
- Calazio
- Il calazio è un sassolino che si forma dentro la palpebra. La terapia consiste nella sua asportazione.
- Coloboma della palpebra
- Coloboma: un difetto di sviluppo dell'occhio e delle sue parti.
- Una palpebra che non si chiude
- Quando si addormenta spesso tende a non chiudere completamente l'occhio destro. L'inocclusione palpebrale in un bambino non è mai grave.
- Brufolo sulla palpebra. Può essere un calazio?
- Gli è comparso un brufolo sulla palpebra in concomitanza alla crescita dei canini. La piccola neoformazione potrebbe essere un banale calazio.
- Una plica sotto le palpebre
- Uno dei segni caratteristici di una congiuntivite allergica è una piega cutanea chiamata "plica cutanea di Dennie-Morgan".