Mia figlia Paola, ora di tre anni e mezzo, è stata dichiarata affetta da una forma leggera di Pitiriasi Alba. Niente di preoccupante, dunque, e mi hanno inoltre spiegato che tale malattia e’ di origine immunologica. Mi ha incuriosito molto, invece, il commento fatto dal Dermatologo che indicandomi le pieghette sotto la palpebra inferiore di entrambi gli occhi (che, credevo fossero pieghette espressive), mi ha detto che ha un fenotipo tipico di chi è tendente ad avere allergie. Ha un fondamento questa affermazione ?
E’ vero, ha ragione il collega dermatologo. Uno dei segni caratteristici di una congiuntivite allergica è infatti una piega cutanea chiamata "plica cutanea di Dennie-Morgan", caratterizzata da rughe che decorrono parallele alla palpebra inferiore, intervallate da creste. E’ uno dei segni che un tempo si ritenevano tipici dell’interessamento oculare di una malattia allergica, ma che attualmente si pensa possa essere presente in tutte le condizioni che si associano a prurito e a grattamento delle zone intorno agli occhi e/o in cui e’ presente una congestione nasale.
Altro su: "Una plica sotto le palpebre"
- Calazio
- Il calazio è un sassolino che si forma dentro la palpebra. La terapia consiste nella sua asportazione.
- Pitiriasi alba
- La pitiriasi alba è una manifestazione cutanea comune tra i bambini, caratterizzata dalla presenza di macchie chiare tondeggianti, spesso al volto.
- La faccia dell'allergico
- Si puo' riconoscere dai lineamenti una bambina allergica? Uno dei segni più evidenti è rappresentato dall'"occhio pesto allergico".
- Coloboma della palpebra
- Coloboma: un difetto di sviluppo dell'occhio e delle sue parti.
- Brufolo sulla palpebra. Può essere un calazio?
- Gli è comparso un brufolo sulla palpebra in concomitanza alla crescita dei canini. La piccola neoformazione potrebbe essere un banale calazio.
- Calazio ricorrente
- La terapia medica (colliri e pomate antibiotiche associate a cortisonici) può fare regredire i calazi, se instaurata in tempo.