Il mio bimbo ha cinque anni e da due soffre di una fastidiosa forma di congiuntivite allergica che si presenta regolarmente alla metà di marzo e lo insidia fino a metà settembre. Dai prick tests, piuttosto accurati e vari, è risultata solo una "leggera" allergia agli acari della polvere. Con il seguente esame del sangue (Rast) si è confermata una allergia del genere suddetto (livello basso) ed una lieve sensibilità verso la parietaria. Data la precisione temporale con la quale i sintomi (arrossamento congiuntivale, fastidio causato dalla luce, forte lacrimazione) si presentano, è possibile che vi sia esclusivamente questa leggera sofferenza rilevata? E' possibile che il disturbo sia connesso con il colore chiaro delle sue iridi? Dato che sino ad ora il trattamento è stato localizzato alla somministrazione due volte al dì di gocce di ... (nome commerciale della levocabastina) collirio, è possibile intervenire diversamente, eventualmente in forma preventiva? Mi consigliate di sottoporre il bambino ad ulteriori esami? Se sì quali? [

Da quanto riferito è possibile che la forma di cui parla sia una congiuntivite primaverile, una condizione non sempre sostenuta da allergeni specifici, che, a dispetto di una lieve positività degli esami di laboratorio, ha una significativa sintomatologia. Purtroppo in questi casi i blandi antistaminici come la levocabastina hanno limitata efficacia ed i risultati migliori si ottengono con colliri steroidei.
Questa forma tende a diminuire di intensità con gli anni, per risolversi quasi completamente dopo la pubertà. Il nemico numero uno è il sole e l'impiego di filtri solari (occhiali da sole) è molto opportuno.

Altro su: "Congiuntivite allergica"

Congiuntivite virale
Da cosa è provocata la congiuntivite virale? Le precauzioni per evitare il contagio.
E' allergico alla alternaria
Il mio bambino è allergico alla alternaria. Da maggio a ottobre ha gli occhi rossi. la terapia da seguire.
Allergia ai pollini
Con l'avvento della stagione primaverile ha inizio la patologia allergica da pollini.
Strizza gli occhi
Strizza spesso gli occhi e mi hanno consigliato un collirio, ma non migliora. Il parere dell'Oculista.
Congiuntivite nei bambini
La congiuntivite allergica è un'infezione oculare che arreca occhi molto rossi, secrezioni abbondanti. Ne soffrono molti bambini. Le cause e i rimedi.
Congiuntivite primaverile
La congiuntivite primaverile è una condizione caratterizzata da arrossamento, fastidio in presenza di luce, lacrimazione e prurito palpebrale.