Si può giocare a calcio a sei anni? La mia famiglia ha due figli di 6 e 18 anni. Vogliamo avvicinare il più piccolo allo sport: già fa piscina e vorrebbe fare anche calcio (un'ora la settimana), ma ce lo hanno sconsigliato per la facilità con cui, a quest'età, possono formarsi dei microtraumi alle ossa. È vero? Cosa ci consiglia?
La pratica di qualsiasi attività motoria all'età di sei anni dovrebbe rispettare le soglie di allenabilità delle varie strutture dell'organismo in crescita, evitando di sottoporre organi e funzioni a carichi specifici che potrebbero risultare dannosi per la crescita.
Nello specifico a quest'età bisognerebbe accompagnare lo sviluppo delle competenze coordinative (molto legate in maniera biunivoca allo sviluppo del sistema nervoso), e la funzionalità dei grandi apparati (cardiaco, respiratorio) evitando eccessivi carichi alle strutture muscolo-tendinee e scheletriche. Inoltre gli eccessivi stress fisici (e psicologici) possono, in fase pre-puberale, alterare gli equilibri ormonali. Pertanto occorre una guida sportiva pedagogicamente preparata affinché la pratica motoria possa essere di grande aiuto allo sviluppo e alla crescita sana, e altresì costituire un ambito ricreativo di insostituibile gratificazione e divertimento per il bambino.
Quindi, caro genitore, non penalizzerei nessuno sport, ma piuttosto mi preoccuperei della preparazione degli istruttori.
Altro su: "Giocare a calcio a sei anni"
- L'equitazione a livello agonistico
- Praticando l'equitazione a livello agonistico si svilupperà troppo la muscolatura delle gambe? I suggerimenti per l'attività sportiva dei ragazzi.
- Esercizi per scoliosi nei bambini
- Gli esercizi consigliati dal fisiatra per la scoliosi nei bambini.
- L'alimentazione del bambino che pratica sport
- L'alimentazione del bambino che pratica sport, oltre a fornire un giusto apporto di energia, deve essere variata ed equilibrata.
- Età ossea ed età anagrafica
- Come interpretare la radiografia del polso per valutare l'età ossea e l'età anagrafica? Il parere dell'esperto.
- Pratica tanto sport
- A nove anni, si allena quattro volte la settimana. E' importante a questa età praticare più attività sportive non dimenticando mai il divertimento.
- Come curare una scoliosi
- Le hanno diagnosticato una scoliosi inferiore ai 20 gradi. Si può praticare uno sport per migliorare questa situazione? Il parere dell'ortopedico.