Ho una bimba di quattro mesi che, dalla nascita, ha una macchia sulla guancia di colore rosso. I medici dell'ospedale mi hanno detto che è un nevo xantomatoso. Io chiedevo se è un problema serio, e se è possibile negli anni eventualmente eliminarlo.
Il nevo xantomatoso è una lesione del tutto benigna, non infrequente, che insorge per cause non note. Raramente si accompagna a malattie di maggior importanza come il diabete o la neurofibromatosi. Nella maggior parte dei casi rappresenta un disturbo di ordine esclusivamente estetico. Qualora si renda causa di disagio, e ciò è facile se interessa sedi anatomiche visibili, potrà essere facilmente asportato chirurgicamente.
Altro su: "Dalla nascita ha una macchia di colore rosso sulla guancia"
- Angioma piano
- L'angioma piano è la cosiddetta voglia di vino o di fragola. Se è molto vistoso l'unica terapia è quella chirurgico-plastica, altrimenti basta la laserterapia.
- Quale terapia per l'angioma rilevato?
- Dalla nascita ha due angiomi di cui il primo, è rilevato e di colore rossastro, sulla schiena. Il trattamento consigliato dal chirurgo.
- L'angioma
- L'angioma è una macchia della pelle, dovute ad una dilatazione dei capillari sanguigni, chiamati anche con il termine popolare di "voglie".
- Angioma a stella
- L'angioma stellare è una lesione cutanea di colore rosso vivo costituita da un'arteriola centrale con ramificazioni periferiche raggiate.
- Angioma al labbro
- Problemi estetici e funzionali. Normalmente, rappresenta un problema solamente estetico e l'orientamento attuale è quello di attendere la regressione spontanea.
- Linfangioma del labbro
- Il linfangioma regredisce spontaneamente con difficoltà, è quindi opportuno valutare l'intervento chirurgico.