La mia bambina ha da poco compiuto 3 anni ed ha iniziato solo qualche mese fa a parlare in maniera decente, ma con sorpresa mi sono accorto che ha difficoltà a pronunciare la lettera S. Praticamente mette la lingua tra i denti falsando il suono. E' possibile intervenire per correggere questo difetto?
Il difetto di pronuncia del fonema "s" si dice sigmatismo. Questo fonema si forma quando la corrente d'aria passa prima lungo un canale sul dorso della lingua e poi tra i denti incisivi superiori e quelli inferiori ravvicinati ad una distanza di circa 1-2 millimetri. Ora ben si comprende che mancando i denti anteriori la pronuncia della "s" non potrà essere la stessa, ma anche come determinate malocclusioni o malformazioni del palato o della lingua intervengano nel meccanismo fonatorio.
Il sigmatismo si distingue in interdentale, per interposizione della lingua tra gli incisivi superiori ed inferiori, in addentale per apposizione della punta della lingua contro la superficie posteriore degli incisivi superiori, ed in laterale per sollevamento della punta della lingua verso un lato del palato duro e fuoriuscita dell'aria dal lato opposto, specie se il soggetto manca dei premolari. Il difetto è considerato normale fino a 3 anni.
Importante è valutare che non ci sia la persistenza della deglutizione infantile (cioè di un modo scorretto di deglutire, spingendo con la lingua verso i denti invece che verso il palato) ed eventualmente correggere il difetto con terapia logopedica a 4 anni.
Altro su: "Pronuncia male la S"
- Balbuzie
- La balbuzie è un fenomeno molto comune (colpisce il 3% dei bambini), più frequente nei maschietti.
- Dislessia: difficoltà nella lettura e/o scrittura
- La dislessia è una difficoltà duratura dell'apprendimento della lettura e della scrittura in bambini di intelligenza normale.
- Pronuncia solo le prime due lettere di molte parole
- E' normale che un bambino di due anni pronunci solo le prime due lettere di molte parole. I consigli per aiutarlo a risolvere questa situazione.
- Sviluppo del linguaggio
- Un bambino ha problemi di linguaggio quando per una qualunque causa presenti un ritardo significativo nella espressione e/o comprensione linguistica.
- Difetti di pronuncia
- Con il nome di dislalie si intendono dei difetti di pronuncia, che si esprimono con l’incapacità a pronunciare la S, la Z, la R.
- È un chiacchierone a casa, ma alla materna è timido
- A casa è un chiacchierone, ma a scuola è molto timido. È una timidezza che passerà quando diventerà più grande? I consigli per rargli superare questa fase.