Si parla tanto di allattamento al seno come il migliore per i primi mesi del neonato, ma si inizia lo svezzamento a seconda del pediatra a cui una mamma si affida: la mia mi ha detto che è necessario iniziare lo svezzamento al 5° mese di età perché il latte materno comincia ad essere carente di alcuni nutrienti proprio in quell'epoca; altri pediatri consigliano l'allattamento esclusivo fino al 6° mese. Ma insomma chi ha ragione? Io mi fido della mia pediatra, e non penso che un mese in più o in meno sposti poi di tanto la vita a nessuno, ma per me allattare la mia piccola è davvero molto importante.
La differenza tra lo svezzamento a cinque invece che a sei mesi non è molto rilevante e quindi ogni pediatra, a seconda del caso specifico o delle sue abitudini, può decidere in un modo o in un altro. Svezzare un bambino non significa abbandonare il latte materno e quindi, anche se aggiungerà una pappa e con il tempo due pappe, i restanti pasti saranno sempre a base di latte materno, che rappresenterà sempre una parte importante dell'alimentazione del suo bambino e che potrà continuare a somministrare ancora per lungo tempo.
Altro su: "Svezzamento: quando è meglio?"
- Ha undici mesi ed è sottopeso
- Ci potrebbe suggerire qualche pappa o prodotto alternativo? Mia figlia di undici mesi è sottopeso. Le pappe miracolose non esistono.
- Quando introdurre il glutine nello svezzamento
- Il glutine deve essere introdotto nella dieta dello svezzamento del bambino dopo il sesto mese di vita.
- Lo svezzamento nella storia
- Fino alla metà del 1700 non esistevano indicazioni circa il metodo oppure gli alimenti più adatti per lo svezzamento.
- Omogeneizzati o liofilizzati?
- Omogeneizzati e liofilizzati hanno le stesse caratteristiche nutrizionali. Nelle prime fasi dello svezzamento vengono spesso preferiti i liofilizzati.
- Alimentazione dopo l'anno
- Dopo il primo anno, l'alimentazione sarà quasi uguale a quella di un adulto. E' importante che segua una dieta completa e varia.
- L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo
- L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo: le indicazioni dei nostri Pediatri.


