Il mio bambino di dieci mesi compie dei gesti di apparente "aggressività" verso di me, mio marito e talvolta anche verso i nonni. Sembra accanirsi soprattutto su di me, quando il mio viso è molto vicino al suo. In particolare con le manine sbatte, graffia e tenta di mordere. Al mio "No", sembra anziché desistere accanirsi con più foga, mentre con i nonni smette subito appena viene "sgridato". Vorrei sapere a cosa è dovuto questo tipo di comportamento e se il suo approccio, vuol essere solo un modo per dimostrare affetto in una maniera un po' "forte", e come farlo smettere perché non compia questi gesti con altri bambini, a cui potrebbe far male.

Il comportamento del bambino non sembra essere preoccupante, né indicativo di un temperamento particolarmente aggressivo. Lo consideri piuttosto come "prove tecniche", cioè degli esperimenti di possibili relazioni con gli altri. In altri termini, i bambini nella crescita esplorano versi, gesti, parole e comportamenti, alla ricerca della propria e della altrui soddisfazione. Se un lattante per caso sbatte le manine e vede che ciò comporta l'interesse degli altri, ripeterà il gesto per riottenere l'interesse.

Nel suo caso, con i nonni non sortisce l'effetto voluto e quindi desiste; con lei, invece, la cosa diventa un piacevole gioco (anche se cruento) da ripetere. Per quanto riguarda il futuro comportamento con gli altri bambini, sicuramente ci saranno anche esperienze di aggressione (sia fatta che subita): fanno parte delle normali esperienze di crescita, che dovranno essere guidate da un fermo rimprovero della mamma in caso di eccessi.

Altro su: "Aggressività nel bambino piccolo"

Si impone con forza
Mia figlia di due anni si impone sugli altri con forza. Come proteggerla da eventuali rifiuti? I consigli della psicologa.
Una bambina scontrosa
La mia bambina è scontrosa, scorbutica con tutti e prepotente. E' morbosamente attaccata alla mamma. I consigli per farle superare questa fase.
Il bambino aggressivo
I motivi di litigio sono innumerevoli: cosa fare se un bambino è aggressivo? I consigli del Pediatra per superare l'agressività.
Crisi di collera
Ha continue crisi di collera e non ci sono possibilità di consolarlo. I consigli della psicologa per risolvere la situazione.
Non vuole stare con il papà
Mia figlia è sempre più attaccata a me. Se il papà le si avvicina gli dà schiaffi in faccia. Il consiglio dello psicologo.
Il bambino che morde
Dopo l'anno di età il bambino morde per scoprire quello che lo circonda. Dopo i due-tre anni diventa un modo per esprimere rabbia e intimidire i coetanei.