Mia figlia di 15 mesi gioca spesso a far scattare la mandibola aprendo e chiudendo la bocca anche nelll'imitazione del verso del pesce. Mio marito ha la chiusura della arcata dentale con i denti inferiori avanzati rispetto ai superiori. Devo far controllare la bambina per intervenire in tempo per una eventuale correzione e da quale specialista?

E' opportuno far visitare la bambina da un ortodontista a circa 4 anni e mezzo per attuare un intercettamento precoce della malocclusione ove presente. Vorrei precisare che poche anomalie scheletriche necessitano di un intervento così precoce, ma che fra queste, la terza classe (la mandibola piu avanzata rispetto al superiore) risulta molto sensibile al trattamento se ben impostato.

Tale malocclusione è in genere ereditaria, ma dubito che sia già visibile a 15 mesi. L'atteggiamento della bambina può essere spiegato probabilmente chiamando in causa un contatto occlusale doloroso (per lo spuntare di alcuni denti decidui), che costringe la piccola ad avanzare la mandibola. Non mi preoccuperei affatto per il momento ed attenderei l'età indicata (4,5 anni) per una visita specialistica dall'ortodontista.

Altro su: "Malocclusione: mandibola in fuori"

Trauma dentale
Uno dei due denti incisivi si è scurito dopo un trauma. Il dentista deve fare gli accertamenti necessari dopo la valutazione diagnostica.
Frenulo linguale corto
Il frenulo linguale è un setto membranoso che si trova nella parte inferiore della lingua e la collega alla base della bocca. Se è corto, dovrà essere operato.
Alito cattivo
L'alito cattivo o alitosi nei bambini si spiega con la formazione nella bocca di sostanze maleodoranti o con alcune malattie della bocca o del naso.
Gli è rientrato un dente da latte
L'intrusione traumatica di un dente da latte può causare il danneggiamento della gemma del dente permanente che si trova sotto la radice del deciduo.
Quando togliere il ciuccio?
Solitamente il ciuccio viene spontaneamente abbandonato verso i due-tre anni di vita a mano a mano che il piccolo acquista fiducia in se stesso.
Bruxismo: digrigna i denti
Un bambino che digrigna i denti durante la notte. Come si cura il bruxismo in un bambino? I metodi da adottare.