Al mio bambino di due anni è stata riscontrata la celiachia. Vorrei sapere le conseguenze che potrebbero verificarsi se facesse ogni tanto uno strappo alla regola nella dieta.
Gli "strappi" potrebbero causare una infiammazione cronica della mucosa intestinale (cioè una sofferenza della stessa) anche in assenza di chiari disturbi o sintomi. Le consiglio pertanto di evitare il più possibile tale situazione.
Altro su: "A mio figlio di due anni è stata riscontrata la celiachia"
- Come capire se un bimbo è celiaco
- Per diagnosticare la celiachia servono una accurata visita con la valutazione delle curve di accrescimento in statura e in peso e mirati esami del sangue.
- Rischio di celiachia
- Mia figlia è a rischio di celiachia. Quando fare i primi esami?
- Alimentazione per un celiaco
- Non è sempre sufficiente leggere nell'etichetta l'elenco degli ingredienti per essere sicuri che il prodotto non contenga glutine.
- La dieta per celiachia deve essere rigorosa?
- Quanto rigorosa deve essere la dieta per celiachia? Anche la contaminazione di una posata o di mani sporche di farina può essere dannosa.
- Al ristorante e al supermercato con un celiaco
- Come devo comportarmi quando andiamo a mangiare al ristorante?
- Celiachia nei bambini
- Il bambino con la celiachia non tollera le farine con glutine. La gliadina (glutine) è contenuta in frumento, orzo, segale ed avena.