Ho un bambino di quattro anni celiaco. Volevo sapere se per la sua dieta è importante fare attenzione anche ad una semplice posata che ha tagliato un pezzo di pane o a poca farina di pane sulle mani.
La cura della celiachia comporta in effetti la necessità di una dieta di esclusione di glutine il più possibile rigorosa, poiché anche tracce di glutine possono lesionare la mucosa intestinale del celiaco. Di conseguenza suggerirei di fare attenzione alle possibili fonti di "contaminazione" di glutine quali quelle indicate dal lettore.
Altro su: "La dieta per celiachia deve essere rigorosa?"
- Genitore celiaco e diabetico
- Sono un genitore celiaco e diabetico: quando fare i primi esami a mia figlia per controllare se è celiaca anche lei?
- Rischio di celiachia
- Mia figlia è a rischio di celiachia. Quando fare i primi esami?
- Diagnosi di celiachia con l'esame delle IgA anti-transglutaminasi
- Gli esami necessari per diagnosticare la celiachia.
- Celiachia
- È dimostrato che chi eredita particolari "versioni" dei geni che producono queste molecole risulta predisposto a presentare la celiachia.
- Alimentazione per un celiaco
- Non è sempre sufficiente leggere nell'etichetta l'elenco degli ingredienti per essere sicuri che il prodotto non contenga glutine.
- Al ristorante e al supermercato con un celiaco
- Come devo comportarmi quando andiamo a mangiare al ristorante?