Come capire se un bimbo è celiaco?
La domanda è brevissima e la risposta potrebbe essere lunghissima!
Il concetto che vorrei far passare è questo: parecchi segni e/o sintomi possono essere compatibili con un sospetto diagnostico di Malattia Celiaca (in pratica ogni organo o apparato può essere interessato più o meno intensamente da una Malattia Celiaca non diagnosticata): dall'anemia ferropriva a una particolare forma di dermatite, da una riduzione della velocità di crescita in altezza all'innalzamento delle Transaminasi, e via dicendo.
Sarebbe inutile scrivere una lista di sintomi e segni: è molto più logico porre la domanda al Pediatra Curante del bambino e chiedere se i sintomi o i segni espressi possono essere indicativi di un sospetto diagnostico..
La risposta passerà attraverso una accurata anamnesi (la storia clinica del bambino), attraverso una accurata visita, attraverso la valutazione delle curve di accrescimento in statura e in peso, attraverso la eventuale prescrizione di opportuni e mirati esami del sangue.
In caso di evidente anomalia degli esami stessi potrà essere richiesta una valutazione specifica da parte del gastroenterologo pediatra che in seguito potrà decidere di proporre la gastroduodenoscopia per prelevare minimi frammenti di mucosa necessari all'esame istologico che è sempre necessario (almeno fino ad introduzione di nuovi criteri) per dichiarare l'effettiva presenza di Malattia Celiaca.
Altro su: "Come capire se un bimbo è celiaco"
- Dermatite erpetiforme
- La dermatite erpetiforme è una dermatite cronica che si associa alla malattia celiaca, caratterizzata da una eruzione simmetrica di vescicole e piccole bolle.
- Polpette di verdura
- Le polpette di verdura sono davvero molto semplici da preparare, ed altrettanto gustose.
- Diagnosi di celiachia con l'esame delle IgA anti-transglutaminasi
- Gli esami necessari per diagnosticare la celiachia.
- Disturbi intestinali
- Ha scariche di diarrea tre-quattro volte al giorno da parecchi mesi.
- Celiachia e infertilità
- Esiste una relazione tra celiachia e problemi di infertilità. In particolare, alcuni casi di abortività ricorrente e ridotta crescita fetale.
- Celiachia nei bambini
- Il bambino con la celiachia non tollera le farine con glutine. La gliadina (glutine) è contenuta in frumento, orzo, segale ed avena.