Quali farmaci sono controindicati nella celiachia? Esistono problemi anche sui medicinali per un celiaco? Mi spiego: ci sono alcune compresse o altro tipo di medicinale che possono contenere glutine (tipo farina usata come addensante o altro)? Eventualmente esiste un elenco di medicinali "utilizzabili"?

Esiste una Commissione Farmaci dell'A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia) la quale lavora per consentire ai celiaci di assumere farmaci in sicurezza, sapendo che il glutine potrebbe nascondersi sotto il nome strano di qualche eccipiente di cui non conosciamo l'origine o il metodo di lavorazione. Gran parte del lavoro di questa commissione è pubblicata sul "Vademecum del celiaco 2002" a pagina 93.

Questa commissione, oltre ad illustrare il proprio operato, indica ai celiaci come comportarsi con i farmaci; quindi è un valore aggiunto essere in possesso del vademecum. Inoltre, esiste un database presente sul nostro sito all'indirizzo www.celiachia.it; dalla pagina iniziale si clicca su "Alimentazione", successivamente su "Farmaci" e, in questo modo, comparirà l'elenco in ordine alfabetico di tutti quelli registrati senza glutine.

Per quelli non presenti, si può scrivere alla commissione farmaci in questo modo: in fondo alla pagina iniziale, ci sono tre piccole buste e, cliccandoci sopra, si apre l'indirizzo delle varie commissioni. Specificando il nome del medicinale e possibilmente la sua composizione, nel giro di un paio di giorni potremo sapere se quel medicinale contiene glutine o meno.

Altro su: "Medicinali e celiachia"

Polpette di verdura
Le polpette di verdura sono davvero molto semplici da preparare, ed altrettanto gustose.
Celiachia
Si possono fare strappi alla dieta quando si è celiaci?
Introdurre presto il glutine nello svezzamento
L'introduzione di piccole quantità di glutine potrebbe, entro certi limiti, ridurre il rischio di sviluppare la celiachia.
Diagnosi di celiachia con l'esame delle IgA anti-transglutaminasi
Gli esami necessari per diagnosticare la celiachia.
Dermatite erpetiforme
La dermatite erpetiforme è una dermatite cronica che si associa alla malattia celiaca, caratterizzata da una eruzione simmetrica di vescicole e piccole bolle.
Come capire se un bimbo è celiaco
Per diagnosticare la celiachia servono una accurata visita con la valutazione delle curve di accrescimento in statura e in peso e mirati esami del sangue.