Ho letto in un libro che il fabbisogno calorico per un bimbo nel primo anno di vita è di circa 100-110 calorie per chilo di peso. Vorrei sapere qual è il fabbisogno alle varie età oltre l'anno di vita.
Innanzi tutto occorre precisare che l'apporto energetico può variare a causa delle differenze individuali che esistono relativamente al metabolismo basale, all'accrescimento, all'attività fisica, all'inizio della pubertà ed alle dimensioni corporee.
Il fabbisogno calorico ideale giornaliero, previsto per un bambino italiano, varia nelle diverse età dell'infanzia secondo la tabella sotto riportata:
Età | Fabbisogno calorico giornaliero |
1 anno | 1000 |
2 anni | 1100 - 1300 |
3 anni | 1300 - 1400 |
4 anni | 1400 - 1500 |
5 anni | 1500 - 1700 |
6 anni | 1600 - 1800 |
7 anni | 1700 - 1800 |
8 anni | 1800 - 2000 |
9 anni | 2000 - 2100 |
10 anni | 2100 - 2300 |
11 - 14 anni (maschi) | 2400 - 2700 |
11 - 14 anni (femmine) | 2200 - 2500 |
Da notare come, fino all'età di 10 anni, non esistono distinzione tra i due sessi mentre dagli 11 anni in poi la sola età non è più un buon criterio per determinare in fabbisogno energetico, soprattutto nel periodo puberale in cui il picco di accrescimento si verifica in momenti diversi.
Altro su: "Il fabbisogno calorico nel bambino"
- Diabete di tipo 1
- Quale dieta deve seguire?
- Dieta di scatenamento
- La dieta di scatenamento consiste nel provare una serie di alimenti per individuare quello responsabile dell'allergia.
- Dieta per intolleranza al fruttosio
- L'intolleranza ereditaria al fruttosio è una rara malattia metabolica, nella quale si deve seguire una dieta rigorosa. Ecco gli alimenti permessi e proibiti.
- Omogeneizzati o liofilizzati?
- Omogeneizzati e liofilizzati hanno le stesse caratteristiche nutrizionali. Nelle prime fasi dello svezzamento vengono spesso preferiti i liofilizzati.
- Consigli per l'alimentazione in gravidanza
- La dieta per la mamma in gravidanza. Tutti i consigli per una corretta alimentazione.
- Allergia al latte e dieta vegetariana
- E' possibile che un'intolleranza alimentare possa causare disturbi del sonno?