Per mantenersi in forma il corpo umano necessita di costante esercizio fisico. Ciò vale anche per la futura mamma: il sistema muscolare se è ben allenato, può rendere meno gravosi l'intero periodo dell'attesa, il travaglio e il parto.

Si dice che ogni attività fisica che comporti fatica è controindicata per la donna incinta. L'affermazione è corretta ma solo nei casi in cui quell'attività sia svolta in modo eccessivo: nella gestante i sistemi cardiocircolatorio e respiratorio sono già più impegnati rispetto allo stato non gravidico, per cui uno sforzo esagerato può essere causa di affanno e disagio.
In aggiunta può determinare un surplus di acido lattico e di altri metaboliti "tossici". I contraccolpi sono negativi: cresce il lavoro cardiovascolare e renale nell'organismo materno; diminuisce l'apporto di ossigeno al feto.

La donna che non ha mai praticato alcun tipo di sport prima del concepimento deve perciò affrontare ogni esercizio in modo graduale e con senso dei propri limiti: numerose discipline sottopongono l'organismo a notevole stress, tanto da essere sconsigliate nel secondo e terzo trimestre di gestazione.

La "buona" ginnastica della gravidanza persegue obiettivi diversi dal piacere di misurare se stessi in qualche attività fisica o di modellare il proprio corpo in palestra secondo i canoni estetici della moda corrente. Intende infatti:

  • insegnare a mantenere la giusta postura, per evitare disturbi alla colonna vertebrale
  • rinforzare la muscolatura dell'addome
  • rendere più tonici i muscoli coinvolti nella via del parto
  • favorire la circolazione del sangue e quindi l'ossigenazione, così assicurando al feto un buon apporto di ossigeno.

Per tutte queste finalità, essa costituisce dunque per la donna incinta una necessità che potremmo definire "fisiologica".

Altro su: "Forma fisica in gravidanza"

Sci e snowboard
Prima di iniziare sci e snowboard è opportuno che i bambini familiarizzino con la neve e l'ambiente attraverso esperienze ludiche.
L'equitazione a livello agonistico
Praticando l'equitazione a livello agonistico si svilupperà troppo la muscolatura delle gambe? I suggerimenti per l'attività sportiva dei ragazzi.
Attività fisica in gravidanza
Lo sport e una adeguata attività fisica sono consigliabili dall'inizio della gravidanza, almeno come facili esercizi di ginnastica da eseguire tutti i giorni.
Lo stretching è adatto ai bambini?
Lo stretching in età pediatrica e pre-puberale va iniziato, nel rispetto dell'idea ludica della motricità.
Giocare a calcio a sei anni
Ci hanno sconsigliato di far giocare a calcio nostro figlio di 6 anni a causa della facilità con cui possono formarsi dei microtraumi alle ossa.
Quale sport per farlo socializzare?
L'occasione "sport" per un bambino diventa un insostituibile strumento di crescita che gli consentirà di esplorare e realizzare i suoi bisogni interiori.