Il parto indotto è una tecnica medica per far insorgere, quando necessario, il travaglio di parto. In assenza di contrazioni, il travaglio può essere indotto artificialmente introducendo in vagina dei farmaci (prostaglandine), sotto forma di gel, che fanno iniziare le contrazioni.

L’induzione del parto è necessaria:

  • quando la gestante soffre di malattie che possono ripercuotersi sulla funzione della placenta (ipertensione, malattie renali), di diabete o preeclampsia.
  • quando prima del termine si nota una riduzione della quantità di liquido amniotico
  • quando, verso la 38° settimana, si vede  che il bambino è già cresciuto molto e rischia di essere troppo grosso al termine di gravidanza (“macrosomia”)
  • quando pur essendo già rotto il sacco amniotico, il travaglio non insorge spontaneamente
  • quando la gestazione si protrae oltre il termine (“gravidanza oltre il termine”)
  • Quando la paziente è già in travaglio, ma le contrazioni non si susseguono a ritmo abbastanza regolare oppure troppo deboli è possibile “pilotare” il parto, cioè correggere l’andamento del travaglio con farmaci che facilitano e rafforzano le contrazioni. Il farmaco usato a tale scopo è l’ossitocina  somministrata per via endovenoso.

L’indicazioni al suo utilizzo sono:

  • il travaglio si prolunga troppo e la partoriente perde le forze,
  • l’utero per vari motivi esaurisce la sua capacità di contrazione

Altro su: "Il parto indotto"

Il parto nel passato
Come veniva affrontato il parto nel passato. Un viaggio nel tempo per "assistere" ad un evento da sempre importante.
Vaccinazione contro l'epatite B alla nascita
La vaccinazione contro il virus dell'epatite B viene sempre eseguita alla nascita nei bambini nati da madre HbsAg positiva.
Il libro Bambini nel tempo di Ian McEwan
Un libro che parla dell'incessante dialettica fra l'adulto e il bambino che vivono in ognuno di noi: "Bambini nel tempo" di Ian McEwanci.
Certificato di nascita e altri documenti dopo il parto
Appena nato e già alle prese con la burocrazia: certificato di nascita e altri documenti dopo il parto.
Aspirazione di meconio
La aspirazione di meconio è un segno di sofferenza fetale.
Asfissia neonatale
L'asfissia neonatale è una grave sofferenza del bambino al momento del parto.