TITOLO: Cuor di formica
AUTORE: Janet Frame
CASA EDITRICE: Mondadori, 1998
TEMI CHIAVE: crescita, paure, amicizia, coraggio
ETÀ DI RIFERIMENTO: 7 anni
E chi lo avrebbe mai pensato che una formica potesse essere emozionata e agitata per il suo primo viaggio fuori dal nido, all'aria aperta? Mina Minim, la formichina protagonista di questa storia è alle prese con tutti i problemi e le responsabilità che comporta il diventare grandi; tanto più se ci si perde proprio appena usciti di casa precipitando attraverso un buco in un giardino straniero. Per fortuna però Mina viene adottata da una famiglia di simpatiche e solidali formiche, e riesce ad abituarsi alla sua nuova vita accettandone i cambiamenti e le difficoltà… finché un giorno la sua amica Barbara viene rapita da un bambino allevatore di formiche, e allora Mina sente che, nonostante tutte le paure e le incertezze, dovrà armarsi di coraggio e andare a liberare la cara compagna. Gli amanti degli animali non vedranno l'ora di sapere cosa l'aspetta!
Altro su: "Cuor di formica"
- Poesia e letteratura per l'infanzia
- Una bellissima poesia di Gianni Rodari ed un brano tratto da "Ricordi d'infanzia e di scuola" di Edmondo De Amicis.
- Una leggenda: il bambino abbandonato
- La leggenda di un povero calzolaio di Trieste e di un bambino abbandonato.
- Il Signore del Falco
- Leggiamo un breve brano del libro: Il Signore del falco, Montaldi Valeria.
- Filastrocca fantasia
- Ho incontrato Alì Babà, con Pinocchio e suo papà. C'era anche Barbablu, manchi proprio solo tu.
- Curiosità sui racconti dei bambini
- Potevate immaginare che le avventure di Winnie the Pooh erano ambiente in Inghilterra? Scopriamo molte altre curiosità sui racconti dei bambini.
- Le fiabe e il mondo emotivo dei bambini
- La lettura delle fiabe, dei racconti o delle poesie diventa la via maestra per entrare in contatto con il mondo emotivo dei propri figli.