I bambini acquatici (1863) di Charles Kingsley (1819-1875)
Quando Tom si svegliò, riposato e tranquillo, si accorse di aver subito una metamorfosi... Le fate lo avevano trasformato in un bambino acquatico. Un bambino acquatico? Forse non avete mai sentito parlare di bambini d'acqua? Certo, non avete ancora sentito parlare di tante altre cose. Il libro è scritto appunto per questo. <
Altro su: "I bambini acquatici"
- Lettura per l'infanzia: un libro da leggere
- Dislessia: difficoltà nella lettura e/o scrittura
- La dislessia è una difficoltà duratura dell'apprendimento della lettura e della scrittura in bambini di intelligenza normale.
- Associazione Italiana Dislessia
- L'Associazione Italiana Dislessia ha l'obiettivo di sensibilizzare sul problema della dislessia evolutiva.
- Curiosità, arte e letteratura nell'estate
- Leggiamo alcune curiosità sull'estate e scopriamo come è stata rappresentata nell'arte e nella letteratura.
- Libri consigliati
- Una selezione di libri sui bambini, per genitori alle prime armi o navigati.
- La lettura nell'arte e curiosità sulla letteratura
- Vediamo come la lettura è stata rappresentata nell'arte e scopriamo alcune curiosità sulla letteratura e i personaggi di fantasia.