Novara, Daniele - Boccalini, Lorella, "Tutti I grandi sono stati bambini. Per un uso educativo della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia",

Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2000.

Altro su: "I diritti dell'infanzia: un libro da leggere"

Cuor di formica
Avreste mai pensato che una formica potesse essere emozionata e agitata per il suo primo viaggio fuori dal nido, all'aria aperta? Ecco il tema della fiaba.
I diritti nell'infanzia: siti da visitare
Alcuni siti da visitare per conoscere meglio i diritti nell'infanzia e conoscere le iniziative UNICEF in Italia.
L'obesità: un libro da leggere
Un percorso nella storia dell'arte tra artisti che hanno riprodotto scenari conviviali, con l'aiuto di ricette per gustare l'opera nella sua completezza.
Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia
La psicanalista Drina Candiliss-Huisman ha scritto il libro "Nascere e poi, dall'attesa alla prima infanzia" che parla della storia dell'infanzia e maternità.
Verso un mondo a misura di bambino: i diritti nell'infanzia
I diritti dell'infanzia non riguardano solo alcune zone del nostro pianeta. Essi incominciano nella quotidianità di tutti noi: scopri come.
Un libro da leggere
Il rapporto tra uomo e acqua: una griglia di lettura originale, tramite la quale attraversare la storia sociale, della nostra cultura e della nostra mentalità.