La mia bambina di quasi sei mesi soffre, dalla nascita, di rigurgiti molto frequenti ed abbondanti. La cosa non ci ha preoccupato perché la crescita è buona (cm 67 e kg 8,500) ed il nostro pediatra ci ha rassicurati dicendo che, con lo svezzamento, la frequenza sarebbe diminuita, ma purtroppo così non è stato. La mia domanda è se è vero che esiste una medicina da somministrare prima dei pasti (oltre al pranzo, costituito da creme e liofilizzato e la frutta per il resto dei pasti, la allatto ancora al seno) che possa far terminare questi episodi e se è consigliabile.
Gentile signora, se la sua bambina cresce bene, il suo pediatra la controlla, la visita regolarmente, non le propone delle terapie e le consiglia solo di aspettare, perché avere dubbi?
Sono molti i bambini che presentano rigurgiti e/o vomito, non tutti hanno bisogno di medicine, alcune volte è necessario modificare la dieta, altre volte è opportuno fare degli accertamenti diagnostici, molto spesso bisogna solo aspettare.
Il problema del rigurgito è frequente, per esaminarlo e fornire un parere è necessario un colloquio approfondito con i genitori, una vista completa del bambino e, quasi sempre, un periodo di osservazione e/o di tentativi terapeutici.
Non esiste una medicina che vada bene in tutti i casi.
Chieda con fiducia ulteriori informazioni al suo pediatra.
Altro su: "Soffre di rigurgiti abbondanti"
- Ph-metria
- La ph-metria (ovvero la ph-manometria/24h) è un esame diagnostico che serve a valutare il grado di acidità nell'esofago.
- Esofagite da reflusso gastro-esofageo
- L'esofagite da reflusso è un disturbo causato da un frequente rigurgito del contenuto dello stomaco nell'esofago. La cura suggerita dall'esperto.
- Allattamento al seno: sangue nel rigurgito
- La presenza di sangue nel rigurgito di un neonato durante l'allattamento al seno quasi sempre deriva da ragadi o da escoriazioni del seno materno.
- Reflusso gastroesofageo
- Hanno diagnosticato a mio figlio il reflusso gastro-esofageo. Normalmente i sintomi si riducono verso i due anni quando i bambini assumo cibi più solidi.
- Latte anti rigurgito
- Ci hanno consigliato un latte per alleviare il rigurgito, ma la presenza di farina di semi di carruba nel latte sarebbe da ostacolo all'assorbimento del calcio.
- SIDS: mettiamoli a dormire di schiena
- Un comportamento corretto contro la SIDS. Torniamo a fare dormire i neonati sulla schiena.