Quando è pericolosa la varicella? La varicella per un bambino di sette mesi e mezzo è pericolosa? È consigliabile fare una terapia preventiva con… (N.d.R.: nome commerciale dell'Aciclovir), iniziando in nona giornata dal giorno del potenziale contagio?

Caro genitore, la varicella è una malattia veramente grave nel neonato (primi giorni di vita) e può rappresentare un pericolo anche nelle età successive a causa delle sue complicazioni. Le infezioni batteriche delle ossa e/o delle articolazioni ed i fenomeni infiammatori del sistema nervoso centrale (soprattutto del cervelletto che controlla l'equilibrio e la precisione dei nostri movimenti) rappresentano le complicazioni più importanti.

Uno studio statistico ha dimostrato che su 100.000 bambini che si ammalano di varicella, 8,5 presentano una delle complicazioni più importanti.

Quali sono i bambini che più facilmente corrono il rischio di presentare una malattia più grave o una complicazione importante? Ovviamente i bambini che hanno un carente sistema di difesa dalle infezioni (deficit immunitario), quelli che contraggono la varicella durante una grave malattia, quelli che sono in cura con alcuni farmaci e poi quelli di una certa età: i bambini di due o tre mesi e comunque quelli che ancora non hanno compiuto il loro primo compleanno, così come gli adolescenti, presentano generalmente una forma più importante di varicella e più facilmente vanno incontro a complicazioni.

Per rispondere alla sua seconda domanda devo solo confermare che la prevenzione della varicella attuata dando un farmaco antivirale (lo stesso che viene usato per la cura della malattia quando necessario) in nona giornata dal presunto contagio corrisponde ad una delle possibili strategie ritenute efficace in base ai dati disponibili in letteratura. La ringrazio della interessante domanda e le invio cordiali saluti.

Altro su: "La varicella in un bambino di sette mesi"

Farmaco antivirale in caso di varicella
I farmaci antivirali hanno un'efficacia limitata nella terapia dell'infezione da varicella. Tra le armi più efficace della prevenzione c'è la vaccinazione.
La mamma ha la varicella
Se la mamma ha la varicella anche il neonato rischia di prenderla. Si consiglia di iniziare un trattamento con aciclovir.
Il vaccino anti-varicella
Il vaccino contro il Virus della Varicella-Zoster (VZV) è costituito da virus vivo attenuato e protegge contro la varicella.
Il vaccino della varicella
Come agisce il vaccino contro la varicella? La sola prima dose protegge dal contagio?
Profilassi e terapia per la varicella
Non sempre è necessario sottoporre il bambino contagiato dalla varicella ad una profilassi.
Vaccinazione contro la varicella durante l'allattamento
E' possibile vaccinarsi contro la varicella durante l'allattamento. Il vaccino puo' essere somministrato dal suo Medico curante.