Mio figlio di 15 mesi da un po' di tempo, per ribellione o semplicemente per farsi notare, sbatte la testa ovunque e, a volte, anche abbastanza forte. E' un problema o è, per loro un comportamento normale? Tutto ciò può danneggiarlo?
E' un comportamento tutt'altro che raro e spesso assolutamente normale.
I bambini, alla ricerca di comportamenti utili in un mondo che non conoscono e che stanno esplorando, spesso trovano modi bizzarri o per noi spiacevoli di esprimere i loro sentimenti o le loro richieste. Immagini che la cosa funzioni così:
- mi arrabbio perchè mi hanno tolto un giocattolo (o per qualsiasi altra ragione)
- arrabbiato, faccio un movimento brusco e sbatto la testa
- la mamma (o la nonna) corrono a coccolarmi e mi ridanno il giocattolo
Secondo lei io, "piccolo marziano alla scoperta del mondo", cosa farò la prossima volta che voglio esprimere un disappunto o ottenere qualcosa? Miro al muro con determinazione! :-) Nessun disagio e nessun disturbo psichico stanno dietro questo comportamento, che è infantile (certo, ma parliamo di unn bambino di 15 mesi) e grezzo, ma che il suo risultato utile lo produce.
Che cosa fare con il mini-ariete? Lo coccoli a suo piacere, ma non subisca il ricatto della paura (che si faccia male, che diventi psicologicamente disturbato, che cresca aggressivo): usi i no solo quando servono davvero, ma se li usa non ceda. Sia dolce con lui, ma ferma come il riferimento che lui si aspetta di trovare nella mamma. Lo comprenda e lo rassicuri, lo consoli e lo distragga, serenamente.
Altro su: "Sbatte la testa"
- Il bambino aggressivo
- I motivi di litigio sono innumerevoli: cosa fare se un bambino è aggressivo? I consigli del Pediatra per superare l'agressività.
- Bambini che picchiano
- I bambini aggressivi che picchiamo i bambini più piccoli. I consigli della psicologa su come intervenire in questa fase di aggressività.
- Aggressività
- Gli impulsi di aggressività nel bambino di 3-4 anni (episodi violenti) sono molto frequenti.
- Il fratellino e la gelosia
- È piuttosto comune che un bambino reagisca con gelosia alla nascita di un fratellino con atteggiamenti più o meno aggressivi.
- Una bambina scontrosa
- La mia bambina è scontrosa, scorbutica con tutti e prepotente. E' morbosamente attaccata alla mamma. I consigli per farle superare questa fase.
- Il bambino che morde
- Dopo l'anno di età il bambino morde per scoprire quello che lo circonda. Dopo i due-tre anni diventa un modo per esprimere rabbia e intimidire i coetanei.