La terapia ed quindi il controllo dell'asma richiedono una attenta valutazione della situazione clinica. La compilazione regolare di un diario, insieme con il monitoraggio del PEAK-FLOW (picco di flusso espiratorio, tecnica semplice ma utilizzabile solo dai bambini più grandi), costituisce lo strumento più importante in mano al Pediatra per avere un quadro completo della situazione.

Nell'esempio di diario che segue sono indicati sintomi importanti, misurazioni da eseguire e terapie praticate; le caselle sulla destra corrispondono ai giorni del mese. La mamma deve compilarlo ogni giorno, alla sera

  • SINTOMI: segnare con una crocetta se il sintomo è stato presente;
  • PEAK-FLOW: segnare il risultato migliore su tre ripetizioni;
  • FARMACI: segnare con una crocetta se il farmaco è stato assunto.

La precisione nel tenere il diario sarà di grande aiuto per calibrare la terapia e controllare la malattia con il minore impiego possibile di farmaci.

Diario clinico di ....................................del mese di ................

    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
TOSSE di giorno                            
di notte                              
SIBILO o AFFANNO di giorno                              
di notte                              
NASO CHIUSO                              
FEBBRE                              
ASSENZA da scuola                              
PEAK-FLOW mattina                              
sera                              
                               
aerosol                              
broncodilatatori                              
cortisonici                              
antibiotici                              

 

Altro su: "Diario per l'asma"

Allergia all'alternaria
L'Alternaria è una muffa molto diffusa, che si sviluppa su carta da parati, tappeti, terriccio e foglie di piante ornamentali. Può provocare allergia.
Bronchite asmatica
La bronchite asmatica è un'infiammazione dei bronchi procurata o da infezione di carattere virale.
Polmonite atipica
La polmonite atipica o da Mycoplasma è causata da un microrganismo che è una via di mezzo tra un batterio ed un virus.
Sindrome del fischiatore felice
Si definisce sindrome del "fischiatore felice" o happy wheezing" una condizione caratterizzata dalla presenza di respiro sibilante.
Dermatite atopica e asma bronchiale e allergica
E' allergico alle graminacee e soffre di asma allergica. Potrebbe migliorare crescendo? I consigli dell'allergologo.
Allergia ai pollini
Con l'avvento della stagione primaverile ha inizio la patologia allergica da pollini.