La terapia ed quindi il controllo dell'asma richiedono una attenta valutazione della situazione clinica. La compilazione regolare di un diario, insieme con il monitoraggio del PEAK-FLOW (picco di flusso espiratorio, tecnica semplice ma utilizzabile solo dai bambini più grandi), costituisce lo strumento più importante in mano al Pediatra per avere un quadro completo della situazione.
Nell'esempio di diario che segue sono indicati sintomi importanti, misurazioni da eseguire e terapie praticate; le caselle sulla destra corrispondono ai giorni del mese. La mamma deve compilarlo ogni giorno, alla sera
- SINTOMI: segnare con una crocetta se il sintomo è stato presente;
- PEAK-FLOW: segnare il risultato migliore su tre ripetizioni;
- FARMACI: segnare con una crocetta se il farmaco è stato assunto.
La precisione nel tenere il diario sarà di grande aiuto per calibrare la terapia e controllare la malattia con il minore impiego possibile di farmaci.
Diario clinico di ....................................del mese di ................
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | |||
TOSSE | di giorno | |||||||||||||||
di notte | ||||||||||||||||
SIBILO o AFFANNO | di giorno | |||||||||||||||
di notte | ||||||||||||||||
NASO CHIUSO | ||||||||||||||||
FEBBRE | ||||||||||||||||
ASSENZA da scuola | ||||||||||||||||
PEAK-FLOW | mattina | |||||||||||||||
sera | ||||||||||||||||
aerosol | ||||||||||||||||
broncodilatatori | ||||||||||||||||
cortisonici | ||||||||||||||||
antibiotici |
Altro su: "Diario per l'asma"
- TOSSE: POSSIBILI CAUSE E RIMEDI
- In età pediatrica è frequente riscontrare la tosse: sintomo riconducibile a molteplici cause.
- A proposito di allergia
- Tutti nascono predisposti all'allergia, ma i fattori ambientali e costituzionali determineranno il destino allergico del soggetto.
- Rinite allergica
- Quale prevenzione seguire perchè la rinite allergica non si trasformi in asma?
- Asma e raffreddore
- Ogni volta che ha il raffreddore gli viene anche l'asma. Come fare per evitarla.
- Problemi alle vie respiratorie
- Mia figlia di quattro anni appena compiuti, si ammala spesso e sempre con problemi alle vie respiratorie (alte e basse).
- Asma da sforzo
- L'asma da esercizio fisico si osserva nell'80% circa dei bambini asmatici. Le manifestazioni si verificano alcuni minuti dopo la fine dell'attività.