E' possibile che una cardiopatia congenita può avere come conseguenze una crescita molto limitata (simil nanismo) e malformazione ossea?
La risposta è ovviamente no. Alcune cardiopatie molto complesse in cui uno dei due ventricoli è assente, che non possono essere corrette anatomicamente e richiedono interventi multipli per la stadiazione secondo Fontan, possono mostrare una crescita diminuita, ma mai a un nanismo con malformazione ossea.
Altro su: "Cardiopatia congenita e crescita"
- Stenosi mitralica
- La stenosi mitralica come cardiopatia congenita spesso spazia da forme di valvole "quasi normali" a forme più severe.
- Soffio al cuore
- Quando e' segno di malattia? L'esperto risponde.
- Prematuri e malattie del cuore
- E' vero che i bambini prematuri hanno elevate probabilità di soffrire di seri disturbi cardiovascolari in età adulta? Il parere della neonatologa.
- Cardiopatia congenita
- Il difetto del setto atriale tipo "ostium secundum" è una malformazione cardiaca in genere ben tollerata in età pediatrica.
- DIV
- Una nipotina affetta da DIV (difetto interventricolare) medio. L'intervento consiste nella chiusura completa del difetto.
- Una malattia al cuore non riconosciuta
- Non hanno riconosciuto a mia figlia una rara malattia al cuore. Che spiegazioni ci sono per una mancata diagnosi? Risponde il pediatra.