E' possibile che una cardiopatia congenita può avere come conseguenze una crescita molto limitata (simil nanismo) e malformazione ossea?

La risposta è ovviamente no. Alcune cardiopatie molto complesse in cui uno dei due ventricoli è assente, che non possono essere corrette anatomicamente e richiedono interventi multipli per la stadiazione secondo Fontan, possono mostrare una crescita diminuita, ma mai a un nanismo con malformazione ossea.

Altro su: "Cardiopatia congenita e crescita"

Soffio al cuore
Quando e' segno di malattia? L'esperto risponde.
Cardiopatie congenite e genetica
Ho una figlia cardiopatica: quali rischi corro con i prossimi figli? L'esperto risponde.
Cardiopatia e sport
Quali tipi di sport può praticare un bambino che soffre di una lieve cardiopatia? Il parere del medico sportivo.
Una malattia al cuore non riconosciuta
Non hanno riconosciuto a mia figlia una rara malattia al cuore. Che spiegazioni ci sono per una mancata diagnosi? Risponde il pediatra.
Sostituzione valvola polmonare
E' già stato sottoposto ad un intervento chirurgico per correggere la tetralogia di Fallot, ma la stenosi sottopolmonare è ancora presente.
DIV
Una nipotina affetta da DIV (difetto interventricolare) medio. L'intervento consiste nella chiusura completa del difetto.