A mio figlio è stata riscontrata la sindrome di Duane. In casa abbiamo familiarità con strabismi corretti tramite intervento chirurgico. Due specialisti in strabismo mi hanno chiaramente detto che questa "malattia" non è operabile... ma è vero? Non c'è nulla da fare se non tenere sotto controllo l'eventuale perdita di diottrie?

La sindrome di Duane si presenta in varie forme. Non è sempre vero che la chirurgia non può migliorare il quadro, anche se non riesce a risolvere il problema che ne è alla base: spesso ne minimizza l'apparenza. La patologia è legata ad uno strano fenomeno di co-contrazione di due muscoli che normalmente sono antagonisti. Io sentirei uno specialista nel settore, perché non si tratta di un tipo di strabismo che tutti gli oculisti sono in grado di affrontare.

Altro su: "Gli hanno riscontrato la sindrome di Duane"

Anisocoria
L'anisocoria è generalmente causata da una lesione o dalla semplice irritazione degli organi che regolano la mobilità pupillare.
Gli è stata diagnosticata la sindrome di Duane
Sindrome di Duane: le cure per un bambino di due anni. Apparentemente non soffre di particolari disturbi ma non ha superato il test dell'ambliopia.
Non ha il riflesso rosso
L'esame del riflesso rosso nei neonati si esegue con l'oftalmoscopio, lo strumento che permette all'oculista di esaminare la retina ed il fondo dell'occhio.
Sindrome di Morris
La sindrome di Morris è un difetto dello sviluppo sessuale dovuto ad una generalizzata insensibilità agli androgeni.
Diagnosi precoce della sindrome di Down
La diagnosi prenatale si basa su tecniche di prelievo di cellule fetali, su cui viene fatta l'analisi cromosomica e dimostrata l'anomalia genetica.
Vitamine per la sindrome di Down
Sindrome di Down: somministrare vitamine. Nuova cura o ennesima illusione?