A mio figlio è stata riscontrata la sindrome di Duane. In casa abbiamo familiarità con strabismi corretti tramite intervento chirurgico. Due specialisti in strabismo mi hanno chiaramente detto che questa "malattia" non è operabile... ma è vero? Non c'è nulla da fare se non tenere sotto controllo l'eventuale perdita di diottrie?
La sindrome di Duane si presenta in varie forme. Non è sempre vero che la chirurgia non può migliorare il quadro, anche se non riesce a risolvere il problema che ne è alla base: spesso ne minimizza l'apparenza. La patologia è legata ad uno strano fenomeno di co-contrazione di due muscoli che normalmente sono antagonisti. Io sentirei uno specialista nel settore, perché non si tratta di un tipo di strabismo che tutti gli oculisti sono in grado di affrontare.
Altro su: "Gli hanno riscontrato la sindrome di Duane"
- La sindrome da biberon
- La sindrome da biberon è una forma di carie a rapida evoluzione che distrugge la dentatura da latte.
- Strabismo e febbre
- Lo strabismo come conseguenza di episodi febbrili è solitamente dovuto ad una paralisi benigna del sesto nervo oculomotore o nervo abducente.
- Controllo della vista
- Entrambi i genitori sono miopi. Quale struttura scegliere per un bambino di nove mesi? I consigli dell'oculista.
- Congiuntivite primaverile
- La congiuntivite primaverile è una condizione caratterizzata da arrossamento, fastidio in presenza di luce, lacrimazione e prurito palpebrale.
- La prima visita oculistica
- Se il bambino non presenta alcun sospetto di problema della vista, è bene effettuare una visita oculistica di controllo quando raggiunge al primo anno di età.
- Vitamine e sindrome di Down
- Vitamine per curare la sindrome di Down: nuovi rimedi o vecchie illusioni?


