A mio figlio è stata riscontrata la sindrome di Duane. In casa abbiamo familiarità con strabismi corretti tramite intervento chirurgico. Due specialisti in strabismo mi hanno chiaramente detto che questa "malattia" non è operabile... ma è vero? Non c'è nulla da fare se non tenere sotto controllo l'eventuale perdita di diottrie?
La sindrome di Duane si presenta in varie forme. Non è sempre vero che la chirurgia non può migliorare il quadro, anche se non riesce a risolvere il problema che ne è alla base: spesso ne minimizza l'apparenza. La patologia è legata ad uno strano fenomeno di co-contrazione di due muscoli che normalmente sono antagonisti. Io sentirei uno specialista nel settore, perché non si tratta di un tipo di strabismo che tutti gli oculisti sono in grado di affrontare.
Altro su: "Gli hanno riscontrato la sindrome di Duane"
- Anisocoria
- Mio figlio soffre di anisocoria. Da che cosa è causata?
- Cataratta congenita
- La cataratta congenita monolaterale è solitamente sporadica. E' importante intervenire tempestivamente.
- Nistagmo
- Il termine nistagmo si riferisce a movimenti oscillatori, ritmici e involontari dei globi oculari.
- Flash della macchina fotografica in un neonato
- Non ci sono controindicazioni se si fotografa un neonato con un flash.
- Lo sviluppo della vista nel neonato
- Le tappe dello sviluppo della vista nel neonato e nel primo anno di vita.
- Sindrome del cri du chat
- Il nome, che in francese significa "grido del gatto", deriva dal caratteristico suono, simile ad un miagolio, che emettono i neonati affetti.


