Gradirei sapere qualcosa sulla impetigine. Nell'asilo di mia figlia, infatti, si sono verificati alcuni episodi di tale malattia.
L'impetigine è una comune infezione della pelle, causata da germi quali lo Streptococco e lo Stafilococco. Consiste in lesioni degli strati più superficiali della cute, che iniziano come piccole bolle a contenuto chiaro (come dopo una scottatura); le bolle, rompendosi, lasciando delle escoriazioni (piaghette) di forma variabile su cui si deposita una crosta caratteristica, detta, per il suo colore arancio simile al miele, crosta mielicerica.
Spesso l'infezione inizia in zone del corpo particolarmente umide (quali la piega sotto il naso e la zona vicina alla bocca), ma rapidamente si diffonde mediante autoinoculazione; in altre parole, il bambino tocca le croste (che sono particolarmente pruriginose) e poi, nel toccarsi in altri punti del corpo, estende il contagio. Altre persone possono, allo stesso modo, essere contagiate.
La malattia è più frequente d'estate, probabilmente favorita dalla sudorazione e dal fatto di essere meno coperti. La cura è semplice: se le lesioni sono in fase iniziale, è sufficiente una terapia locale con una crema antibiotica; se invece sono estese, allora si utilizza un antibiotico per bocca, normalmente della classe delle cefalosporine o dei macrolidi.
Altro su: "Impetigine"
- Placche in gola e febbre alta nei bambini
- Placche in gola e febbre alta nei bambini sono i sintomi di una tonsillite da streptococco. Quando serve l'antibiotico come cura.
- TAS elevato nel sangue
- Il TAS rappresenta la produzione di anticorpi in risposta ad una infezione da Streptococco. Da solo, non è segno di malattia reumatica in corso.
- Malattia reumatica
- La malattia reumatica è una lesione infiammatoria dovuta a reazioni immunitarie, che può colpire più organi e apparati in relazione.
- Scarlattina: sintomi e cura
- I sintomi della scarlattina nei bambini sono febbre, arrossamento diffuso, faringotonsillite. E' una malattia esantematica causata dallo Streptococco.
- Lo stafilococco: sintomi nei bambini
- Lo stafilococco può dare sintomi nei bambini, oltre al mal di gola. Lo stafilococco aureus è il tipo principale.
- Tampone faringeo positivo
- Mia figlia di quattro anni risulta, ad ogni esame del tampone faringeo, positiva alla presenza di Streptococco. Quali sono i motivi di questa persistenza.