Che legame esiste tra ipermetropia e strabismo? Vorrei sapere quale è il legame tra ipermetropia e strabismo? e soprattutto è possibile che lo strabismo dovuto all'ipermetropia si manifesti in maniera per così dire "violenta" cioè senza alcun segno premonitore? La mia bambina ha 3 anni.

Tra ipermetropia e strabismo esiste uno strettissimo legame. In parole povere l'ipermetrope è in grado di compensare il proprio difetto visivo "accomodando", cioè mettendo a fuoco (è il processo grazie al quale un soggetto giovane riesce a veder nitidamente per lontano e per vicino, come se disponesse di un sistema di autofocus).
Al processo accomodativo corrisponde, nel soggetto normale, una certa quota di convergenza. Va da sé che l'ipermetrope, accomodando di più, converge di più.
Questo strabismo insorge acutamente e deve essere compensato con una adeguata correzione ottica.

Altro su: "Che legame esiste tra ipermetropia e strabismo?"

Ipermetropia neonatale
A mia figlia di otto mesi porta gli occhiali. Ha già fatto un controllo, ma il prossimo l'hanno fissato fra cinque mesi. Non sarà troppo tardi questo controllo?
Correggere l'ipermetropia
Mi hanno detto che correggere l'ipermetropia rende strabici. Il parere dell'oculista.
Occhiali nell'ipermetropia
L'ipermetropia è un difetto della vista da correggere sempre con gli occhiali? I consigli dell'oculista.
Ipermetropia
Dall'ipermetropia non si guarisce, ma di sicuro il difetto si ridurrà negli anni.
Strabismo acuto nel bambino
Lo strabismo acuto va sempre inquadrato con rapidità, anche se è difficile che sia un problema serio senza altri segni neurologici.
Come si sviluppa la vista nei neonati
Cosa vede il neonato? Come si trasforma e si sviluppa la vista dei neonati nel primo anno di vita.