Mia figlia, di cinque anni compiuti, da poco usa un occhiale con la correzione di 5.5 diottrie a destra e 4.5 a sinistra per ipermetropia. Ce ne siamo accorti 15 mesi fa perchè ha strabizzato senza preavviso. E' probabile che debba subire un intervento in quanto si tratta di uno strabismo parzialmente accomodativo. Mi chiedevo due cose: 1) si può correggere completamente (chirurgicamente) questo tipo strabismo? Insomma torneranno dritti i suoi occhi sia con che senza lenti?
2) Alla sua età si può correggere l'ipermetropia con il laser?
Lo strabismo parzialmente accomodativa può compensare chirurgicamente la componente non accomodativa dello strabismo, ma questo è da valutare caso per caso. Il laser ha un ruolo nella correzione della ipermetropia ma solo dopo la pubertà.
Altro su: "Ipermetropia e strabismo nei bambini"
- Uso dell'occlusore per correggere l'occhio pigro
- Prima il trattamento viene iniziato, più rapidamente si recupera l'ambliopia - occhio pigro.
- Ipermetropia fisiologica
- In condizioni fisiologiche un bimbo nasce ipermetrope di circa 3 diottrie. Crescendo anche l'occhio cresce e normalmente questo difetto viene ad annullarsi.
- Tende a guardare sempre con lo sguardo in alto
- Un bambino di 15 mesi che ha la tendenza a guardare sempre con lo sguardo in alto soprattutto se guarda qualcosa che gli richiede concentrazione.
- Ipermetropia nel bambino
- Mia figlia di quattro anni è ipermetrope. Non sempre sono necessaari gli occhiali nei bambini.
- Ipermetropia
- Dall'ipermetropia non si guarisce, ma di sicuro il difetto si ridurrà negli anni.
- Atropina per l'esame della vista
- Perché gli oculisti mettono quelle gocce così fastidiose negli occhi? I consigli dell'oculista.