Il dentista ha riscontrato che a mia figlia di quasi otto anni, manca il "semino" dei quattro molari. Fino ad ora ha perso solo quattro denti da latte (gli incisivi), e mi ha detto di aspettare qualche altro mese prima di intervenire. Volevo sapere con che frequenza questo accade alla sua età e che cosa può comportare.

La mancanza di tutti e quattro i molari permanenti è un evenienza piuttosto rara, e la valutazione sul da farsi deve tener conto delle componenti scheletriche e dentali. Trattandosi di un piano di trattamento molto soggettivo non è possibile dare indicazioni più precise. L'ortodontista incaricato deve tener conto delle necessità funzionali ed estetiche prevedendo anche gli sviluppi futuri della dentatura.

Altro su: "Le mancano quattro molari permanenti"

Digrigna i denti
Il digrignare i denti in medicina si dice bruxismo. Molti bambini iniziano come movimento finalizzato a qualcosa che poi diventa abitudine consolidata.
Difetti dello smalto nei denti da latte
I difetti congeniti dello smalto dei denti da latte sono un disturbo non pericoloso ma difficilmente risolvibile.
La prima visita del bambino dal dentista
La prima visita dal dentista per un bambino deve essere fatta intorno ai quattro anni e mezzo.
Trauma dentale
Uno dei due denti incisivi si è scurito dopo un trauma. Il dentista deve fare gli accertamenti necessari dopo la valutazione diagnostica.
I dentini
Quando spuntano i primi dentini? Quali sono i “fastidi” legati alla comparsa dei dentini? Bisogna avere cura dei denti da latte? I consigli del Pediatra.
Ha perso i dentini davanti cadendo
Ha perso i dentini davanti cadendo. Si tratta solo di un problema estetico? Cosa fare? I consigli dell'esperto.