Il dentista ha riscontrato che a mia figlia di quasi otto anni, manca il "semino" dei quattro molari. Fino ad ora ha perso solo quattro denti da latte (gli incisivi), e mi ha detto di aspettare qualche altro mese prima di intervenire. Volevo sapere con che frequenza questo accade alla sua età e che cosa può comportare.
La mancanza di tutti e quattro i molari permanenti è un evenienza piuttosto rara, e la valutazione sul da farsi deve tener conto delle componenti scheletriche e dentali. Trattandosi di un piano di trattamento molto soggettivo non è possibile dare indicazioni più precise. L'ortodontista incaricato deve tener conto delle necessità funzionali ed estetiche prevedendo anche gli sviluppi futuri della dentatura.
Altro su: "Le mancano quattro molari permanenti"
- Ha i denti macchiati di bianco
- La pediatra ha voluto che la bambina riprendesse assolutamente il fluoro. I rimedi per le macchie bianche sui denti.
- Igiene orale nel bambino piccolo
- Perché in Italia viene data così poca informazione sull'igiene orale nel bambino piccolo?
- Succhia il dito
- Succhia il dito e non ha nessuna voglia di smettere. Il consiglio è di aspettare, lavorando sui premi piuttosto che sulle punizioni.
- Non vuole il ciuccio
- Preferisce il seno e non vuole il ciuccio. Cosa succederà quando non avrò più latte? Alla fine si rassegnerà alla dura realtà.
- Quando togliere il ciuccio?
- Solitamente il ciuccio viene spontaneamente abbandonato verso i due-tre anni di vita a mano a mano che il piccolo acquista fiducia in se stesso.
- Non vuole lavarsi i denti
- L'importanza di lavare i denti: i consigli per convincere un bambino a lavarsi i denti.