Quando è ora di andare a letto mio figlio non vuole lavarsi i denti. Come posso fare per convincerlo?

Molto spesso si utilizzano dei comportamenti non corretti che fanno sì che il bambino non recepisca l’importanza dell’azione del lavarsi i denti. Ad esempio, dire al proprio figlio "Vai a lavarti i denti, e poi FILA A LETTO!" associa il lavarsi i denti a una punizione o costrizione anziché alla propria salute.ù

Personalmente, consiglio di andare entrambi (mezzora prima dell’orario in cui il bambino deve andare a coricarsi) in bagno e di lavarsi insieme i denti (magari trovando il modo di giocare e/o scherzare), lasciando poi al figlio il tempo di guardare i cartoni animati, di giocare o comunque di finire quello che lui stava facendo. In questo caso si applica un rinforzo positivo e si fa capire che il lavarsi i denti fa parte delle buone abitudini quotidiane inerenti alla cura della persona.

Altro su: "Non vuole lavarsi i denti"

Morso aperto
Il morso aperto è una malocclusione dentale che può portare a problemi di deglutizione e masticazione.
Il fluoro ai bambini
Dare fluoro ai bambini rinforza lo smalto dei denti ed è associata ad una riduzione della carie. Ovviamente accompagnata da una corretta igiene dentale.
Igiene orale nel bambino piccolo
Perché in Italia viene data così poca informazione sull'igiene orale nel bambino piccolo?
La sindrome da biberon
La sindrome da biberon è una forma di carie a rapida evoluzione che distrugge la dentatura da latte.
Bruxismo: digrigna i denti
Un bambino che digrigna i denti durante la notte. Come si cura il bruxismo in un bambino? I metodi da adottare.
I dentini
Quando spuntano i primi dentini? Quali sono i “fastidi” legati alla comparsa dei dentini? Bisogna avere cura dei denti da latte? I consigli del Pediatra.