Mio figlio ha un rene ectopico, non ha grossi problemi di funzionalità non ha reflussi. Lo ho sottoposto ad una visita medico- sportiva che mi dice che non può fare basket, proprio lo sport che piace a lui. Secondo Lei è davvero cosi'? Come posso fare a spiegargli tutto al bimbo?
L'ectopia renale non rappresenta assolutamente una contro-indicazione ad una "normale" attività fisica e sportiva quale il basket! Uno dei giocatori professionisti più famosi al mondo di rugby (neozelandese e dei mitici All Blacks) è portatore di un rene trapiantato in sede pelvica....
Credo quindi che la presenza di un rene in un sede diversa da quella lombare non costitusca un pericolo o problema e, con una adeguata relazione clinica specialistica (urologo o nefrologo pediatrica), forse il "fiscale" collega medico sportivo potrà cambiare idea.
Altro su: "Rene ectopico"
- Sangue nelle urine
- La presenza di sangue nelle urine va sempre accertata ed eventualmente approfondita.
- Gli manca un rene
- La agenesia renale non comporta alcuna conseguenza a condizione che il rene controlaterale sia del tutto normale.
- Rene multicistico
- Se il rene multicistico è molto voluminoso e causa compressione diaframmatica o intestinale, è indicata la rimozione immediata.
- Reni ectopici
- Se la funzionalità renale è normale e non sono presenti altri problemi non vi sono problemi futuri e questa situazione non richiede monitoraggi particolari.
- Agenesia renale
- Per agenesia renale si intende una malformazione congenita in cui l'organo non si forma durante la vita uterina.
- La nefrite
- La nefrite o glomerulonefrite è un'infiammazione che coinvolge tutto il rene. Può guarire nel giro di una settimana.