Ho sentito dire che posso trasmettere la carie a mio figlio. E’ vero?

Si, è vero. La madre riveste un ruolo che è ormai riconosciuto come fondamentale nella salute orale del piccolo in quanto è quella a più stretto contatto con il figlio. La fonte principale di infezione è legata ad abitudini scorrette, ma tipiche di ogni mamma, quali la condivisione di posate e addirittura l’assaggio da parte della madre del biberon, che rendono la trasmissione della flora batterica precoce e massiva. La cosa migliore da fare è migliorare il più possibile l’ igiene orale della mamma per ridurre la presenza di microorganismi responsabili della carie con il risultato di proteggere meglio il proprio bambino .

Altro su: "La trasmissione di carie tra madre e figlio"

Le mancano quattro molari permanenti
Che problemi comporta questa situazione? Il parere dell'ortodonzista.
Ha i denti macchiati di bianco
La pediatra ha voluto che la bambina riprendesse assolutamente il fluoro. I rimedi per le macchie bianche sui denti.
Il libro Bambini nel tempo di Ian McEwan
Un libro che parla dell'incessante dialettica fra l'adulto e il bambino che vivono in ognuno di noi: "Bambini nel tempo" di Ian McEwanci.
Mancano alcuni denti definitivi
Quando mancano denti definitivi si parla di agenesia dentale, difetto che crea una serie di problemi estetici e funzionali della bocca e della masticazione.
Ha i denti macchiati di nero
I denti sono macchiati di nero a sedici mesi. Può dipendere da quello che mangia? La causa esatta è sconosciuta.
Igiene dentale
I consigli da seguire per l'igiene dei nostri denti.