A mia figlia di 9 mesi è stato diagnosticato un eczema a chiazze. La bimba presenta sulle guance delle chiazze al centro chiare e contornate da una specie di "corona" rossa. Non ha prurito. Già un mese e mezzo fa su una guancia si era formata una sola di queste chiazze che la pediatra mi aveva fatto curare come un "fungo" con il… (nome commerciale di un antimicotico in crema, a base di econazolo) e dopo dieci giorni di cura era scomparsa. Due settimane fa poi, alla bimba sono apparsi in volto prima dei foruncoletti piccoli e che sembravano aver fatto infezione [e per i quali la pediatra ha prescritto il… (nome commerciale di una crema contenente beclometasone, un cortisonico, e gentamicina, un antibiotico)] i quali però, nonostante la crema, sono evoluti e si sono trasformati come descritto. Ora il dermatologo ha invece diagnosticato appunto l'eczema e mi ha detto di applicare la… (nome commerciale di una crema idratante) e di lavare il viso della bimba con il latte… (nome commerciale di un latte idratante) e/o con il sapone di Marsiglia puro. Preciso che in famiglia non abbiamo alcun tipo di allergia, che la bimba prosegue nello svezzamento e al momento dell'introduzione sia dell'uovo che del pesce, in queste ultime settimane, non ha accusato disturbi particolari. Gradirei sapere di cosa può realmente trattarsi, perché queste due diagnosi discordanti mi lasciano perplessa.
Non è facile darle una risposta se non in modo approssimativo e del tutto teorico: la comprensione di una malattia dermatologica, come ben potrà comprendere, presuppone inevitabilmente almeno l'osservazione diretta della malattia. Cercherò comunque di trasmetterle qualche suggestione, che spero possa esserle in qualche modo utile.
- Sarei propenso ad escludere un fungo, se non altro per il fatto che le chiazze iniziali - seppur con bordo arrossato e senza prurito – si presentavano su entrambe le guance: è del tutto insolito che un fungo "colpisca" in modo così simmetrico.
- E' molto verosimile che ciò che attualmente osserva sia attribuibile ad una manifestazione di eczema "costituzionale" (dermatite atopica). Le guance sono la sede più tipica di localizzazione dell'eczema nell'infanzia. Del resto non potrei dubitare della diagnosi del collega dermatologo, al quale mi affiderei con fiducia, fino a prova contraria, nella consapevolezza che si tratta comunque di una affezione, seppur temporanea, non guaribile in modo definitivo con i trattamenti.
Mi scuso per la poca consistenza di questa risposta, ma davvero non potrei fare di più.
Altro su: "Eczema a chiazze"
- Allergia al nichel nei bambini
- In caso di allergia al nichel nei bambini, la dieta priva di alcuni alimenti evita la persistenza della dermatite.
- Allergia al nichel
- Ci sono dei tessuti che contengono nichel, quali prodotti usare per la pulizia del bambino? Il comportamento corretto da adottare.
- La lingua a carta geografica
- La lingua "a carta geografica" è spesso messa in relazione con l'allergia alimentare, ma nella maggior parte dei casi si tratta di un fenomeno costituzionale.
- Dermatite atopica o dermatite seborroica?
- La dermatite atopica è una malattia della pelle tipo eczema. La dermatite seborroica comporta un eccesso di sebo.
- Allergia ai pollini
- Graminacee, parietaria, composite, olivo, betulla, pioppo sono i principali responsabili di allergia ai pollini.
- Asma e dermatite atopica
- La dermatite atopica è un'affezione infiammatoria della cute che colpisce circa il 10-12% dei bambini di età inferiore ai 7 anni.