Mio figlio ha 5 mesi. Da circa dieci giorni nel pannolino rinveniamo dei cristalli di colore rosa/rosso. Abbiamo fatto analisi urine e sangue. Lievi risultanze di "vulgaris". Ci hanno consigliato di verificare eventuali problematiche di natura nefrologica. E' una patologia? Quali preoccupazioni sono giustificate?

Il riscontro di macchie rosa o con un caratteristico aspetto a "polvere di mattone" sul pannolino è un problema che qualche volta si incontra. A volte può esserci relazione con alcune marche di pannolini per l'infanzia.

Quella colorazione rosata o leggermente rossiccia, che spesso è motivo di preoccupazione nei genitori, non è sangue: è dovuta infatti alla reazione chimica che si verifica tra cristalli di urati di origine urinaria ed alcuni componenti della parte assorbente del pannolino. Il reperto, che può comparire sia nei maschietti che nelle femminucce, si presenta soprattutto d'estate, quando la perdita di liquidi è maggiore e le urine sono più concentrate. Non ha significato patologico e non richiede alcun accertamento.

Altro su: "Una macchia rosa sul pannolino"

Candida
La Candida albicans è un fungo che si trova normalmente sulla pelle ma che può dare problemi.
Ematuria famigliare benigna
Le hanno diagnosticato l'ematuria famigliare benigna ma non è necessario seguire alcuna dieta particolare e la prognosi è ottima.
Si scarica solo nel pannolino
Non si scarica se non nel pannolino. Dobbiamo lasciarglielo? In questa fase non è consigliata di forzarla.
Il vasino
Uno dei passaggi più difficili per un bambino è quello dal pannolone al vasino. I consigli del Pediatra.
Togliere il pannolino
Togliere il pannolino è una momento importante per il bambino. I consigli, le rassicurazioni e i suggerimenti del pediatra.
Insegnare a non fare la pipì a letto
Come capire quando i bambini raggiungono la capacità di non fare la pipì a letto di notte.