Sui dentini del mio bambino ci sono evidenti tracce di tartaro. Come posso rimediare, avendo il mio bambino 15 mesi?
Dalla nascita a 6 mesi
Pulire la bocca del bambino gentilmente con una garza umida dopo le poppate. Chiedere al pediatra o al pedodontista se ritiene opportuno un supplemento di fluoro specie se non lo si è assunto durante la gravidanza. Cercare di regolarizzare il piu possibile le abitudini alimentari.
Da 6 a 18 mesi
Nascono i primi denti di latte; è consigliabile una visita di controllo. Insieme ai primi denti deve comparire anche il primo spazzolino che deve essere piccolo e con setole morbide; lo spazzolamento deve avvenire dopo ogni pasto e prima di metterli a letto.
Dai 18 mesi in poi
Seguire gli appuntamenti periodici di controllo dal pedodontista. Iniziare ad utilizzare pasta dentifricia solo quando il bambino saprà sciacquarsi la bocca da solo. Curare molto l'igiene orale: abituarli fin da piccoli può sembrare un sacrificio, ma è il mezzo più efficace per far si che continuino a farlo da soli in seguito. Verso i tre anni effettuare una visita di controllo anche da un ortodontista.
Altro su: "Pulire i dentini da latte"
- Macchie bianche sui denti da latte
- I due dentini centrali hanno delle macchie bianche. E' necessaria una visita dal pedodontista di fiducia.
- Uno spazio tra i denti davanti
- Quando lo spazio tra i denti ha inserzione ampia ed è a composizione prevalentemente muscolare può essere indicata l'intervento.
- Dentini inferiori distanziati
- A mio figlio si sono distanziati i dentini inferiori. A 5 anni è normale osservare uno spazio aprirsi tra i denti di entrambe le arcate.
- Le si stanno sgretolando i denti
- A tre anni le si sgretolano i denti da latte. Il consiglio del dentista è quello di intervenire immediatamente.
- Pulire i dentini da latte
- Bisogna pulire i dentini da latte. I dentini da latte sono denti a tutti gli effetti e vanno assolutamente tenuti puliti.
- Gli è rientrato un dentino
- Un dentino da latte che rientra può essere causato da un trauma. Una valutazione ortodontica è in questi casi sempre consigliabile.