A mio figlio di 5 anni e mezzo si sono distanziati i dentini inferiori (sono ancora da latte)! La pediatra mi ha detto che è normale perchè sta crescendo la mandibola e lui ha i dentini molto piccoli (sopra ha il tipico buco tra i denti proprio come me). E' normale tutto questo?
A 5 anni è perfettamente normale osservare uno spazio (diastema) aprirsi tra i denti di entrambe le arcate.
Se invece i dentini da latte appaiono perfettamente allineati e senza spaziature tra loro, allora è probabile che il bambino potrà avere in futuro, al momento della permuta, problemi di affollamento dentario.
Comunque in caso di dubbio è sempre meglio rivolgersi ad un odontoiatra specialista in ortodonzia che potrà valutare accuratamente il singolo caso.
Altro su: "Dentini inferiori distanziati"
- Si è rotto un pezzo di dente
- Giocando si è rotto un pezzo di dente da latte. E' meglio farlo controllare dal dentista?
- Solco lineare sui denti da latte
- Mia figlia di 4 anni presenta un'anomalia alla smalto dei denti incisivi. Cosa si può fare per non peggiorare la situazione?
- Gli è rientrato un dentino
- Un dentino da latte che rientra può essere causato da un trauma. Una valutazione ortodontica è in questi casi sempre consigliabile.
- Ha nove incisivi invece di otto
- Il quinto incisivo deciduo inferiore è un'anomalia non rarissima e può anche ripresentarsi nella dentatura permanente.
- A seguito di una caduta ha gli incisivi un pò tremolanti
- Mi hanno consigliato un distanziatore.
- Trauma sui denti decidui
- Le linee guida moderne in caso di trauma su denti decidui.