A mio figlio di 5 anni e mezzo si sono distanziati i dentini inferiori (sono ancora da latte)!  La pediatra mi ha detto che è normale perchè sta crescendo la mandibola e lui ha i dentini molto piccoli (sopra ha il tipico  buco tra i denti proprio come me). E' normale tutto questo?

A 5 anni è perfettamente normale osservare uno spazio (diastema) aprirsi tra i denti di entrambe le arcate.
Se invece i dentini da latte appaiono perfettamente allineati e senza spaziature tra loro, allora è probabile che il bambino potrà avere in futuro, al momento della permuta, problemi di affollamento dentario.
Comunque in caso di dubbio è sempre meglio rivolgersi ad un odontoiatra specialista in ortodonzia che potrà valutare accuratamente il singolo caso.

Altro su: "Dentini inferiori distanziati"

I sintomi della dentizione nei neonati
La dentizione nei neonati è anticipata da alcuni sintomi. Molto spesso è causa di irritazione delle gengive dei neonati.
Ha i denti da latte cariati
Bisogna curare i denti da latte se sono cariati? Ho sentito pareri diversi.
Gli è rientrato un dentino
Un dentino da latte che rientra può essere causato da un trauma. Una valutazione ortodontica è in questi casi sempre consigliabile.
Pulizia dei denti dei bambini piccoli
Come e quando pulire i denti dei bambini piccoli? Quando i primi controlli? I consigli dell'odontoiatra.
Carie da biberon
L'uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando carie da biberon.
Trauma sui denti decidui
Le linee guida moderne in caso di trauma su denti decidui.