Vorrei sapere qualcosa di più sui mantenitori di spazio: possono essere utilizzati anche a fini estetici? Come vengono applicati? Mia figlia di 12 mesi ha perso i due incisivi centrali superiori a causa di un trauma; vorrei fare sapere se esiste la possibilità di fare qualcosa prima che erompano i denti permanenti, visto che mancano ancora cinque anni!
I mantenitori di spazio possono essere fissi o removibili a seconda delle esigenze del singolo caso. La loro funzione primaria deve essere quella di preservare dalla chiusura degli spazi formatisi per estrazioni o traumi; quando necessario è possibile inserire su di essi degli elementi dentali artificiali (in resina o ceramica).
Non si deve sottovalutare l'aspetto estetico del bambino perché il piccolo potrebbe soffrirne psicologicamente sentendosi differente dai coetanei in una fase di sviluppo psicofisico molto delicata.
Altro su: "Mantenitori di spazio"
- Pulire i dentini da latte
- Vorrei sapere come pulire i dentini da latte e a che età incominciare l'igiene della bocca.
- Salivazione e dentini
- La dentizione da latte è a volte precoce (4° mese) o tardiva (oltre 9° mese). I primi a spuntare sono i due incisivi centrali inferiori.
- Trauma di un dente da latte
- Ci hanno consigliato di mettere una protesi nello spazio del dente perso per permettere di mantenere il giusto spazio tra i denti.
- Trauma da dente da latte
- Traumi da dente da latte: cosa fare per evitarli e limitarne i danni.
- Ha i denti superiori rientranti
- Una bambina piccola con i denti da latte rientranti. E' consigliabile una visita dall'ortodontista.
- Pulire i dentini da latte
- Bisogna pulire i dentini da latte. I dentini da latte sono denti a tutti gli effetti e vanno assolutamente tenuti puliti.