Ho un bimbo di sedici mesi che da una settimana ha un ematoma sulla gengiva superiore destra della bocca che risulta anche molto gonfia. Il dente continua a non uscire e il bimbo non riesce a dormire. Prima o poi uscirà o devo portarlo dal dottore?
A volte l'eruzione dentaria può risultare lunga e fastidiosa, ma l'edema dovrebbe risolversi spontaneamente, ammesso che sia dovuto effettivamente al dentino in spinta. Se nel giro di qualche settimana non si risolve il gonfiore e l'ematoma conviene comunque far visitare il bimbo dal pediatra o dal pedodontista.
Altro su: "Ematoma gengivale nel bambino piccolo"
- Ha i denti da latte cariati
- Bisogna curare i denti da latte se sono cariati? Ho sentito pareri diversi.
- Si è rotto un pezzo di dente
- Giocando si è rotto un pezzo di dente da latte. E' meglio farlo controllare dal dentista?
- Le si stanno sgretolando i denti
- A tre anni le si sgretolano i denti da latte. Il consiglio del dentista è quello di intervenire immediatamente.
- Trauma sui denti decidui
- Le linee guida moderne in caso di trauma su denti decidui.
- Macchie bianche sui denti da latte
- I due dentini centrali hanno delle macchie bianche. E' necessaria una visita dal pedodontista di fiducia.
- Caduta precoce dei denti da latte
- I bambini hanno 20 denti da latte che iniziano ad erompere dai 6 mesi ai 3 anni con progressione che può essere lenta o veloce precoce o tardiva.