Secondo voi è importante, o preferibile, scegliere una scuola materna che offra la continuità con la scuola elementare?

Nella mia esperienza di educatrice di scuola materna, sussiste un rapporto di collaborazione con le scuole elementari di zona, un progetto di continuità col quale il bambino viene introdotto alla scuola elementare e l'insegnante accogliente riceve informazioni sulla personalità dei singoli alunni.

Ma immagino che il suo dilemma riguardi l'opportunità o meno di iscrivere il bambino ad una scuola che non faccia parte dell'istituto comprensivo frequentato ora. In un istituto comprensivo pubblico o privato i vari ordini di scuola hanno delle normative, delle strutture organizzative comuni ma, nel momento del passaggio di gradi, si ha una situazione di collaborazione tra colleghi e, così come accade in tutte le scuole, il bambino viene comunque inserito in un nuovo contesto, nuova classe, nuovi insegnanti, nuovi compagni. Non cambia solo l'ubicazione.

Altro su: "Scuola materna, scuola elementare"

Si distrae quando fa i compiti
Insegniamo ai nostri figli, fin da piccoli, a trovare un metodo di studio efficace. Ricordando che la collaborazione fra mamma e papà non deve mancare.
Al nido, comunque!
Mandarlo all'asilo nido anche se la mamma è a casa può essere una saggia decisione.
Bambina precoce
Come bisogna comportarsi con una bambina precoce? Quali scelte si devono preferire? Come comportarmi per la scelta della scuola?
Soffre il confronto con altri e ha paura di sbagliare
A scuola soffre il confronto con gli altri e ha paura di sbagliare. I consigli della psicologa per superare questo momento.
Problemi di inserimento in prima media
E' in crisi, continua a piangere per l'enorme cambiamento che le medie comportano.
Non vuole fare il sonnellino
Cosa fare per convincerla a fare il sonnellino alla scuola materna. Devo insistere o lasciar perdere? I consigli dell'esperto.