Secondo voi è importante, o preferibile, scegliere una scuola materna che offra la continuità con la scuola elementare?

Nella mia esperienza di educatrice di scuola materna, sussiste un rapporto di collaborazione con le scuole elementari di zona, un progetto di continuità col quale il bambino viene introdotto alla scuola elementare e l'insegnante accogliente riceve informazioni sulla personalità dei singoli alunni.

Ma immagino che il suo dilemma riguardi l'opportunità o meno di iscrivere il bambino ad una scuola che non faccia parte dell'istituto comprensivo frequentato ora. In un istituto comprensivo pubblico o privato i vari ordini di scuola hanno delle normative, delle strutture organizzative comuni ma, nel momento del passaggio di gradi, si ha una situazione di collaborazione tra colleghi e, così come accade in tutte le scuole, il bambino viene comunque inserito in un nuovo contesto, nuova classe, nuovi insegnanti, nuovi compagni. Non cambia solo l'ubicazione.

Altro su: "Scuola materna, scuola elementare"

Da quando va al nido soffre di infezioni ricorrenti
È normalissimo che la bambina soffra di infezioni ricorrenti: vengono ritenuti normali anche nove episodi durante il primo anno di frequenza del nido.
E' angosciata dalla scuola materna
Questa bimba ha bisogno, più degli altri, dell'asilo: deve imparare a contenere le sue crisi d'angoscia.
Bambina precoce
Come bisogna comportarsi con una bambina precoce? Quali scelte si devono preferire? Come comportarmi per la scelta della scuola?
Scegliere il tempo pieno a scuola
I dubbi sulla scelta del tempo pieno a scuola. Il punto di vista dello psicologo.
Vessazioni a scuola
A scuola viene fatta oggetto di vessazioni da parte dei suoi compagni di classe. I consigli della psicologa.
Soffre il confronto con altri e ha paura di sbagliare
A scuola soffre il confronto con gli altri e ha paura di sbagliare. I consigli della psicologa per superare questo momento.