Ho un bimbo di nove mesi. Sia io che mio marito siamo miopi. Vorrei sapere se oltre alla visita nella USL di appartenenza è opportuno farlo visitare in un centro specializzato. In caso affermativo quale scegliere?
La visita che avete effettuato è più che sufficiente per valutare deficit visivi o ambliopia (particolare attenzione va posta alla eventuale comparsa di strabismo). Nell'età scolare (ultimi anni della scuola materna o primi della scuola elementare) sarà opportuna la visita specialistica per valutare invece una eventuale miopia, poichè questa patologia viene determinata dallo sviluppo anomalo del globo oculare per cui è necessario attendere il progredire dell'accrescimento corporeo.
Altro su: "Controllo della vista di un bambino piccolo"
- Analisi preventive per una bambina di un anno
- Gli esami andrebbero prescritti non per controllare se una bimbina sta bene, ma per cercare conferma a seguito di un sospetto clinico fondato e motivato.
- La vista nel neonato prematuro
- La vista nel neonato prematuro segue le stesse tappe del bambino nato a termine.
- Esami del sangue e delle urine in gravidanza
- Durante la gravidanza vengono richiesti esami del sangue e delle urine indispensabili per tenere sotto controllo la salute della futura mamma. e del feto.
- Urinocoltura e infezione delle vie urinarie
- Urinocoltura: a cosa serve e come si esegue.
- Come si sviluppa la vista nei neonati
- Cosa vede il neonato? Come si trasforma e si sviluppa la vista dei neonati nel primo anno di vita.
- Emeralopia
- Soffre di adattamento della vista al buio. Gli è stata diagnosticata l'emeralopia. Cosa dobbiamo fare?