Ho un bimbo di nove mesi. Sia io che mio marito siamo miopi. Vorrei sapere se oltre alla visita nella USL di appartenenza è opportuno farlo visitare in un centro specializzato. In caso affermativo quale scegliere?

La visita che avete effettuato è più che sufficiente per valutare deficit visivi o ambliopia (particolare attenzione va posta alla eventuale comparsa di strabismo). Nell'età scolare (ultimi anni della scuola materna o primi della scuola elementare) sarà opportuna la visita specialistica per valutare invece una eventuale miopia, poichè questa patologia viene determinata dallo sviluppo anomalo del globo oculare per cui è necessario attendere il progredire dell'accrescimento corporeo.

Altro su: "Controllo della vista di un bambino piccolo"

Analisi preventive per una bambina di un anno
Gli esami andrebbero prescritti non per controllare se una bimbina sta bene, ma per cercare conferma a seguito di un sospetto clinico fondato e motivato.
Glaucoma
Una storia famigliare di glaucoma non aumenta l'incidenza della malattia negli altri componenti della famiglia.
Occhiali nell'ipermetropia
L'ipermetropia è un difetto della vista da correggere sempre con gli occhiali? I consigli dell'oculista.
Diagnosi di celiachia con l'esame delle IgA anti-transglutaminasi
Gli esami necessari per diagnosticare la celiachia.
Lo sviluppo della vista nel neonato
Le tappe dello sviluppo della vista nel neonato e nel primo anno di vita.
La vista nel neonato prematuro
La vista nel neonato prematuro segue le stesse tappe del bambino nato a termine.