Cos'è e a cosa serve l'esame del fondo dell'occhio in un bambino di pochi mesi?
E' un po' come chiedere a cosa serve la visita oculistica. Infatti l'esame del fondo oculare è uno dei tempi fondamentale dell'esame oftalmico: esso, nel neonato, permette di escludere alterazioni congenite della retina, della coroide (che è una struttura prevalentemente vascolare, deputata al nutrimento di alcuni degli strati retinici) e del nervo ottico. Nel neonato prematuro è poi indispensabile per la diagnosi ed il follow-up di una grave malattia della retina che può intervenire nei pretermine e che si chiama ROP (Retinopaty Of Prematurity o, in italiano, retinopatia del prematuro).
Altro su: "Esame del fondo dell'occhio"
- Sindrome di Duane
- La Sindrome di Duane è dovuta alla simultanea denervazione dei muscoli retto mediale e laterale dell'occhio.
- La sindrome degli occhi di gatto
- La sindrome degli occhi di gatto provoca una malformazione oculare chiamata coloboma oltre a difetti cardiaci e disturbi epatici.
- Calazio
- Il calazio è un sassolino che si forma dentro la palpebra. La terapia consiste nella sua asportazione.
- Strabismo e febbre
- Lo strabismo come conseguenza di episodi febbrili è solitamente dovuto ad una paralisi benigna del sesto nervo oculomotore o nervo abducente.
- Emeralopia
- Soffre di adattamento della vista al buio. Gli è stata diagnosticata l'emeralopia. Cosa dobbiamo fare?
- Intervento per lo strabismo
- Quanto tempo deve stare in ospedale dopo l'intervento di correzione dello strabismo? I consigli dell'oculista.