Cos'è e a cosa serve l'esame del fondo dell'occhio in un bambino di pochi mesi?
E' un po' come chiedere a cosa serve la visita oculistica. Infatti l'esame del fondo oculare è uno dei tempi fondamentale dell'esame oftalmico: esso, nel neonato, permette di escludere alterazioni congenite della retina, della coroide (che è una struttura prevalentemente vascolare, deputata al nutrimento di alcuni degli strati retinici) e del nervo ottico. Nel neonato prematuro è poi indispensabile per la diagnosi ed il follow-up di una grave malattia della retina che può intervenire nei pretermine e che si chiama ROP (Retinopaty Of Prematurity o, in italiano, retinopatia del prematuro).
Altro su: "Esame del fondo dell'occhio"
- Occhiali nell'ipermetropia
- L'ipermetropia è un difetto della vista da correggere sempre con gli occhiali? I consigli dell'oculista.
- Coloboma della palpebra
- Coloboma: un difetto di sviluppo dell'occhio e delle sue parti.
- Calazio
- Il calazio è un sassolino che si forma dentro la palpebra. La terapia consiste nella sua asportazione.
- Il colore degli occhi nel neonato
- Anche se non si rivela subito alla nascita il colore degli occhi è in realtà già deciso e scritto nei geni trasmessi al neonato dai genitori.
- Megalocornea
- Mio figlio di 5 mesi ha grandi occhi sporgenti, ma i medici che potrebbe essere sintomo di una megalocornea.
- Anisocoria
- L'anisocoria è generalmente causata da una lesione o dalla semplice irritazione degli organi che regolano la mobilità pupillare.