Come posso fare perché la prima visita sia un’esperienza positiva per il mio bambino?
Da NON fare: - Lasciare che qualcuno racconti storie sul dentista che impauriscano i bambini. - Permettere al bambino di capire la vostra ansia nell’andare dal dentista. - Ricattare (con promesse, regali o minacce) vostro figlio per portarlo dal dentista. - Usare la seduta come una punizione o un castigo. - Ripetere al bambino che il dentista non gli farà male. - Spiegargli, in base alle proprie esperienze, cosa farà l’operatore. - Interferire nel dialogo tra operatore e piccolo paziente.
Da fare: - Cercare di rendere la visita una simpatica uscita con vostro figlio. - Considerare la prima visita un’occasione per il bambino di prendere confidenza con lo studio. - Se ci sono problemi o domande particolari, parlarne con l’operatore prima della visita. - Dare il buon esempio spazzolando i denti dopo i pasti, usando il filo interdentale ogni giorno, mangiando in modo sano ed equilibrato e facendo controlli dentistici regolari.
Altro su: "La prima visita dal dentista"
- Non vuole lavarsi i denti
- L'importanza di lavare i denti: i consigli per convincere un bambino a lavarsi i denti.
- I dentini
- Quando spuntano i primi dentini? Quali sono i “fastidi” legati alla comparsa dei dentini? Bisogna avere cura dei denti da latte? I consigli del Pediatra.
- Le mancano quattro molari permanenti
- Che problemi comporta questa situazione? Il parere dell'ortodonzista.
- Mancano alcuni denti definitivi
- Quando mancano denti definitivi si parla di agenesia dentale, difetto che crea una serie di problemi estetici e funzionali della bocca e della masticazione.
- La prima visita del bambino dal dentista
- La prima visita dal dentista per un bambino deve essere fatta intorno ai quattro anni e mezzo.
- Ha i denti macchiati di bianco
- La pediatra ha voluto che la bambina riprendesse assolutamente il fluoro. I rimedi per le macchie bianche sui denti.