Sono il papà di una bambina di tre mesi che ha avuto un'otite a cinque settimane di vita. In seguito la pediatra ha riscontrato una predisposizione all'infiammazione del condotto uditivo. La bambina è allattata al seno da mia moglie e, in alcuni giorni, prende il latte solo dalla mammella sinistra, ma si rifiuta di prenderlo da quella destra; mentre se comincia dalla mammella destra, succhia anche dalla sinistra! È possibile che in questi giorni ci sia un problema, magari ad un solo orecchio oppure potrebbe essere solo un "capriccio" della bambina?
Il comportamento potrebbe essere indicativo di mal d'orecchio se si accompagna ad altri segni: inappetenza, difficoltà a finire la poppata e pianto durante la suzione, febbricola o febbre, arresto della crescita in peso.
Se invece per il resto non ci sono segni d'allarme, allora probabilmente il comportamento riferito è solo la ricerca di una posizione più comoda. Da ultimo, il toccarsi l'orecchio o l'arrossamento del padiglione auricolare o la presenza di cerume non sono, invece, segni di alcun significato.
Altro su: "Ha mal d'orecchio? Piange sempre"
- Otiti ricorrenti: prevenzione
- Se il bambino fa otiti ricorrenti, si possono applicare diversi metodi di prevenzione: antibiotici, togliere le adenoidi, mettere un drenaggio.
- I fattori predisponenti l'otite media acuta
- L'otite media acuta è causata da batteri o da virus che dalla gola e/o dal naso penetrano nell'orecchio medio risalendo attraverso le tube di Eustachio.
- Insufflazioni endotimpaniche o cateterismo tubarico
- Le insufflazioni endotimpaniche (cataterismo tubarico) rappresentano il metodo più valido per portare acqua termale all'interno dell'orecchio.
- Termometro auricolare
- La temperatura misurata col termometro auricolare è una temperatura interna, corrispondente alla temperatura rettale. Come misurare la febbre ai bambini.
- Lo sviluppo dell'udito
- Già all'interno del pancione della mamma il feto è in grado di avvertire i suoni. Scopri come si sviluppa il senso dell'udito.
- Otite dei bambini: sintomi e rimedi
- L'otite nei bambini è una infiammazione dell'orecchio e del timpano. Cosa fare, rimedi naturali e antibiotico per evitare complicazioni e infezioni.